_22 Parte Quinta — Italia Insulare
uomini vennero a rinforzare le truppe regie; ma malgrado ciò e il bombardamento fatto da Castellammare, la vittoria restò al popolo. Il G febbraio fu strelto lo stesso castello e ridotto il comandante a chieder patti. Adunatosi in Palermo il Parlamento siciliano, fu deposto Ferdinando lì ed eletto re Ferdinando, duca di Genova, il quale però non accettò la corona. Ma le cose d'Italia volsero alla peggio. In Sicilia, Galania e Siracusa erano state vinte dalla reazione. Tentò Palermo di opporsi al ritorno delle truppe, ma finalmente fu costretto a capitolare.
Nell'aprile 1SG0 Garibaldi alla testa dei Mille sbarcava a Marsala. A quella notizia Palermo si sollevava; il generale vi entrava nella notte del 20 al 27 maggio, vincendo