Palermo
1)5
Fig. 18. — Duomo ili Palermo: Pila dell'acqua santa.
nel Duomo, il cero pasquale nella cappella Palatina e la Piletta dell'acquasanta del Gagini nella chiesa madre hanno un valore storico piuttostochè artistico. Vi sono per contro non pochi pregevoli dipinti, nonostante le spogliazioni degli Spagnuoli che trasportarono, fra le altre cose, nel Museo di Madrid il famoso Spasimo di Raffaello che ornava in addietro la chiesa di S. Maria dello Spasimo. Fra i bei quadri esistenti ancora in Palermo, voglionsi ricordare la Madonna raffaellesca di Vincenzo Romano, sopranominato Anemolo, nella cappella del Rosario del convento dei Domenicani; una pretesa Madonna di Raffaello nella chiesa dell'Oratorio e la Guarigione d'un inalato per S. Sebastiano Valfrè, di Sebastiano lo Forte nella medesima chiesa. —