Stai consultando: 'La Patria. Geografia dell'Italia Provincie di Aquila - Chieti - Teramo - Campobasso', Gustavo Strafforello
Pagina (187/386) Pagina
Pagina (187/386)
La Patria. Geografia dell'Italia
Provincie di Aquila - Chieti - Teramo - Campobasso
Gustavo Strafforello
Unione Tipografica Editrice Torino, 1899, pagine 379
Lanciano
170
Fig. il. Lanciano: Prospetto della Cattedrale (da fotografia Polzlnetti).
In una monografģa medita sulla cittą di Lanciano di certo Benedetto Margotte, citata dal Hindi, si legge: < La chiesa di Santa Maria Maggiore consta di tre navate oltre due file di cappelle. Nel 1317 vi fu aggiunta la porta grande nel frontespizio orientale, sopra rilevata scala di molti gradini di pietra aventi tre lati. Molte scolture sul gusto gotico servono di ornamento a questa facciata su cui vi č la ruota della Fortuna lavorata egregiamente in un tinestrone soprastante ». Non vi č storico clic parli di questa monumentale chiesa, il quale poi si taccia della grandiosa opera d'arte in argento cesellato e smalto, opera di Nicola Andrea di Guardiagrele. Vogliamo dire della croce parrocchiale, alta in. 1,49, compreso il nodo. Sotto l'effigie del Salvatore, si legge: Hoc opus fecit Nicolaus Andrec d. Guardia. A. D. MCCCCA'XfJ.