Stai consultando: 'La Patria. Geografia dell'Italia Provincie di Aquila - Chieti - Teramo - Campobasso', Gustavo Strafforello
Pagina (115/386) Pagina
Pagina (115/386)
La Patria. Geografia dell'Italia
Provincie di Aquila - Chieti - Teramo - Campobasso
Gustavo Strafforello
Unione Tipografica Editrice Torino, 1899, pagine 379
Solmona
109
Fig. 22. — Solmona: Chiesa di San Francesco della Scarpa.
L'esterno dell'edilizio che vi è annesso lo abbiamo già descritto sotto la denominazione di Palazzo dell'Annunziata. Qui aggiungiamo che sopra la finestra maggiore, ch'è una meraviglia di eleganze artistiche, leggesi in una epigrafe a caratteri gotici : Autonuecio de Ranullo ha pagati in questo fronte ducati CCC.
Sani'Agostino. — Questa chiesa fondata dai monaci Agostiniani, con stupenda facciata riccamente istoriata ed ornata di una bellissima porta con convento annesso, rovinò parzialmente sullo scorcio del secolo XVII e fu abbandonata in seguito. Il tempo, più che l'incuria, nella sua opera incessante di demolizione la rese inservibile al culto. Volendo conservare la sola bellissima facciata del 1315 prima che andasse onninamente perduta, a premura dell'ispettore dei monumenti prof. De Nino, ed a spese del Governo, della Provincia e del Comune, fu fatta scomporre e ricomporre in fronte alla nuova chiesa di San Filippo: furono tolte però le due finestre laterali e rettangolari del seicento ; e per adattarla alla nuova chiesa fu necessario aggiungere un grande basamento ed una gradinata. La chiesa di San Filippo sta in fondo alla piazza Garibaldi.