l'urte Quarta - Iliilta Mi-iidinnnlc
Fig 103 Ostimi : Facciata della Cattedrale (da fotografia Uamjieui;.
Gnagnano (2115 ab.). A 41- metri d altezza sul livello del mare ed a 3 chilometri da Salice Silicatino, in pianura, con territorio ulivato e vignato e producente granaglie in copia e frutta di ogni qualitΰ; nθ vi mancano i pascoli.
Coli, elett. e Dioc. Brindici I'-a Salice Salentino, T. locale, Str. ferr. a Squillano.
San Donaci (2003 ab.). All'altezza di 4S metri sul livello del mare ed a S chilometri da Salice Salentino, con qualche bella casa ed in territorio assai fertile, principalmente in granaglie, olio, vino e foglia di gelsi.
Cenni sierici. Fu un feudo della Mensa episcopale di Brindisi.
Coli, elett. e Dioc. Brindisi I>2, T. e Str. ferr. a San Pietro Vernotico.
San Pancrazio Salentino (2572 ab.). A G2 metri d'altezza sul livello del mare e a 13 chilometri da Salice Salentino, in aria salubre, con qualche Iella abitazione e ili ampio e fertile territorio, producente principalmente granaglie, olio, vino, cotone e frutta. Non mancano i boschi e pingui pascoli con bestiame grosso e minuto.
Cenni storici. Fu un feudo anch'esso della Mensa vescovile di Brindisi.
Coli, elett. e Dioc. Brindisi l'2 e T. locali, Str. ferr. a San Pietro Vernotico.
Veglie (270S ab.). All'altitudine di 47 metri e a 5 chilometri da Salice Salentino, in territorio assai ben coltivato e producente, fra le altre cose, molto e buon tabacco;