Stai consultando: 'La Patria. Geografia dell'Italia Provincie di Bari - Lecce - Potenza', Gustavo Strafforello

   

Pagina (226/407)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (226/407)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




La Patria. Geografia dell'Italia
Provincie di Bari - Lecce - Potenza
Gustavo Strafforello
Unione Tipografica Editrice Torino, 1899, pagine 396

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   2i«
   l'arie Ounrl* li.iliu M'-ridi
   Fig. 82. — Catalina: Interno della Chiesa di Santa Caterina (da fotografģa Uaiģuikiuj.
   de Arecio fecit A. I). 14-35. Ma questo pittore, di grado inferiore, non dipinse al ferino i bei freschi della navata maggiore, che sembrano piuttosto opera fiorentina; e il fresco suddetto del Paradiso direbbesi quasi dovuto al pennello dello stesso Fra Angelico.
   Porremo fine a questa rąpida descrizione della chiesa di Santa Caterina in Galatina con l'osservazione seguente del marchese Pietro Selvatico : < E difficile trovare nell'arte medioevale ornamenti pił belli e squisiti dei capitelli che decorano i pilastri di questa chiesa >. E con quest'altra del prof. Cosimo De Giorgi: < l'utta la storia dell'arte e della civiltą in Galatina si compendia in questo tempio, che ģ vandali moderni hanno deturpato con aggiunte o con sostituzioni, e che merita davvero uno dei primi posti fra i monumenti nazionali del Regno >.
   11 compianto cav. Pietro Cavoli, delegato governativo per la conservazione degli antichi monumenti e per gli scavi in Galatina e dintorni, ha riprodotto all'acquarello i freschi suddescritti di Sanici Caterina e messo insieme un piccolo museo contenente gran numero di manoscritti, residui di antiche pitture e scolture, vasi greci, coppe antiche di cristallo, ecc.
   Fra le biblioteche č notevole quella della famiglio Papadia.
   Galatina possiede un Ospedale fondato nel 1500, con un reddito annuo di lire 10,920; un Educandato femminile, un Orfanotrofio ed Asilo infantile, un Ginnasio-convitto, una