Mandamenti e Comuni del Circondario di San Severo
219
Dietro l'aitar maggiore, per dare maggi» fu costruito un nuovo coro o cappella col figliuolo (li Kaimondello, conte di Lecce, morto nel 1451-. Quattro colonne ottagono su quattro leoni reggono un baldacchino gotico, sul quale riposa la statua del defunto in abito francescano, col volto e le mani dipinte. rivolto allo spettatore. Sopra, due angeli reggono lo stemma e sopra di essi Cristo coi due principi degli Apostoli. Nella cornice sottostante si legge:
Per più perfello e più gentil oprato, Non si tolse giammai spirto bennato.
r luce all'ampia chiesa, povera di finestre, mausoleo sontuoso di Antonio Del Balzo,
La prima navata laterale a destra, angusta e bassa come un corridoio, è tutta dipinta a fresco con santi assai sbiaditi, fra i quali Sant'Antonio, di statura naturale, protettore della famiglia Del Balzo; vi si vede inginocchiato ai suoi piedi Raimondello Piccolino, in completa armatura, fuorché le gambe calzate una in bianco e l'altra in rosso. Pare ch'egli costumasse portar calze di divei gamba in battaglia con Carlo di Durazzo. Coi
Fig. RI.
Salatina (Chiesa di S. Caterina): Finestrone della facciata (da fotografia Baubieri).
•so colore, dopo che rimase ferito in una desti freschi recano la firma : Franciscus