Stai consultando: 'La Patria. Geografia dell'Italia Provincie di Bari - Lecce - Potenza', Gustavo Strafforello

   

Pagina (158/407)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (158/407)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




La Patria. Geografia dell'Italia
Provincie di Bari - Lecce - Potenza
Gustavo Strafforello
Unione Tipografica Editrice Torino, 1899, pagine 396

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   15-2
   llalin Mcri'Iionalo — Mandamenti c Comuni ilei Circondario 'li Foggia
   bolle caso rivili. Commercio ilollo donato locali: granaglie, vino, frutta, foglia di gelso, legname o bestiame. Sgorgano nel territorio alcune sorgenti minerali solforose, giovevoli contro le malattie erpetiche e sifilitiche.
   Cenni storici. — Vuoisi che sia d'origine antica e fu in addietro sede d'un vescovo sufTraganec di tinello di Benevento.
   Coli, cieli, e Dioc. Lucerà — 1 e T. locali, Str. ferr. a Lucerà.
   Motta Montecorvino (11)88 ab.). — All'altezza di fi Cri metri sul mare, in monte, a 11 chilometri da Volturala Appula e in territorio ferace di cereali, vino, foglia di gelso; boschi con abbondanza di selvaggitime.
   Coli, elett. e Dioc. Lucerà — I'3 e T. locali, Str. ferr. a Lucerà.
   Volturino (3364' ab.). — All'altezza cospicua di 735 metri ed a 8 chilometri da Volturar»! Appula, in territorio assai fertile, parte in collina e coltivato particolarmente a granaglie, alberi da frutta, viti, con boschi, pascoli e bestiame. Bella parrocchiale di Santa Maria dell'Assunta ed alcune belle case.
   Coli, elett. e Dioc. Lucerà — I'2 e T. locali, Str. ferr. a Lucerà.