Stai consultando: 'La Patria. Geografia dell'Italia Provincie di Bari - Lecce - Potenza', Gustavo Strafforello

   

Pagina (150/407)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (150/407)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




La Patria. Geografia dell'Italia
Provincie di Bari - Lecce - Potenza
Gustavo Strafforello
Unione Tipografica Editrice Torino, 1899, pagine 396

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   l'urlo Quarta — Italia Meridionale
   Kg, -10. — Manfredonia : Santa Maria Maggiore di Siponto.
   I terreni assegnati ai coloni romani vuoisi appartenessero in prima agli Arpini (o    La uuova colonia non pare però prosperasse. Pochi anni dopo (181 av, C.) noi leggian.o clic essa fu abbandonata, probabilmente a cagione della malaria; ma vi fu poi inviato un nuovo corpo ili coloni, e sembra clic da quel tempo divenisse una città discretamente florida e fo.-sc frequentata come porto di mare, contuttoché non pervenisse mai ad una grande considerazione. Il suo commercio principale era, come ancora al di d'oggi, quello delle granaglie, e ciò è attestato concordemente da Strabone, Plinio, Tolomeo, ecc. Essa è però mentovata qual luogo di qualche importanza durante le guerre civili, come quella ebe fu occupala da Marco Antonio nel IO av. C.