Stai consultando: 'La Patria. Geografia dell'Italia Provincie di Bari - Lecce - Potenza', Gustavo Strafforello

   

Pagina (126/407)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (126/407)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




La Patria. Geografia dell'Italia
Provincie di Bari - Lecce - Potenza
Gustavo Strafforello
Unione Tipografica Editrice Torino, 1899, pagine 396

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   l'l'I
   l'urlo Quarta — Italia Meridionale
   l'ig. 33. — Foggia : Pio Istituto Scillilani (da fotografia !.(ini;o).
   1
   Fig. 31. — Foggia: L'Ateneo (da fotografia Losco).
   I)a piazza Cavour si va a piazza Lanza col monumento del medico e patriota Vincenzo Lama, in mezzo a un bel giardino, coH'orfauotrofio Maria Cristina di Savoia e la chiesa di Gesù e Maria. Procedendo a destra si arriva al cosidetto Borgo della Villa, già dimora di contadini e carrettieri, ed abbellito ora da qualche palazzo e da parecchi fabbricati civili per gli impiegati.
   corsi
   In capo alla suddetta piazza Lanza schiudonsi via Cairoli, spaziosa e soleggiata come non poche fra le vie di Foggia, ed il corso Vittorio Emanuele, arteria principale della città e popolarissima in certe ore del giorno, il quale s'interseca coll'altro porso Garibaldi che incomincia dalla piazza del Teatro Dauno, costruito su disegno