Stai consultando: 'La Patria. Geografia dell'Italia Provincie di Avellino - Benevento - Caserta - Salerno', Gustavo Strafforello
Pagina (339/423) Pagina
Pagina (339/423)
La Patria. Geografia dell'Italia
Provincie di Avellino - Benevento - Caserta - Salerno
Gustavo Strafforello
Unione Tipografica Editrice Torino, 1898, pagine 416
Mandamenti e Comuni del Circondario di Salerno
3-27
Fig. 77. — Statua di Flavio Gioia, di A. Ualzico.
luogo (li correggere l'errore ormai tanto comune di credere di Amalfi il famoso Masaniello senza punto badare clie d'Amalfi era il cognome di quel patriota popolano. Egli chiamavasi Tommaso Amelio d'Amalfi; e fece provare al dispotico viceré spaglinolo, duca d'Arcos, quanto possa il braccio di un popolo nel dě della sua vendetta. Egli č tutta gloria napoletana, essendo nato in Napoli e battezzato nella parrocchia di Mercato Grande >.
Da ultimo č degno di esser ricordato, fra i cittadini illustri d'Amalfi, Matteo Camera, archeologo e storico, trapassato da pochi anni.
Coli, elelt. e Dioc. Amalfi — P2, T. e Scalo mnritt. locali, Str. ferr. a Vietri sul Mare.