Stai consultando: 'La Patria. Geografia dell'Italia Provincie di Avellino - Benevento - Caserta - Salerno', Gustavo Strafforello

   

Pagina (313/423)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (313/423)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




La Patria. Geografia dell'Italia
Provincie di Avellino - Benevento - Caserta - Salerno
Gustavo Strafforello
Unione Tipografica Editrice Torino, 1898, pagine 416

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   307
   I. - Circondario di SALERNO
   Il circondario di Salerno ha una superficie di 885 chilometri quadrati. Secondo il censimento del 31 dicembre 1881 aveva una popolazione presente eli 267,405 abitanti, la quale fu calcolata, alla fine del 1890, in 292,471 abitanti (330.48 per chilometro quadri). Il circondario comprende 43 Comuni e 13 mandamenti giudiziari, sotto la giurisdizione del Tribunale civile e penale di Salerno, come dal prospetto seguente:
   MANDAMENTI COMUNI
   SALERNO Salerno.
   AMALFI..... Amalfi, Atrani, Conca Marini, Furore, l'ositano, Prajano, Ravello, Scala.
   ANGUI. Angri, Scafati.
   BAU0MSSI Panmissi, Pellezza.no.
   CAVA DEI TllillKM . . . Cava dei Tirreni.
   HI A.10 Iti .... Majori, Minori, Tramonti.
   MERCATO SAN SEVERINO . . Mercato San Severino, Bracciano, Calvanico, Fisciano, Siano.
   HONTF.COmiNO H0VIÌLLA. Montecorvìno Rovella, Acerno, Montecorvino Pugliano, Ole-vano sul Tusciano.
   R9CERA INFERIORE Noeera Inferiore, Castel San Giorgio, Nocera Superiore, Rocca Piemonte.
   PAGANI ....... Pagani, ('.orberà, Sant'Egidio del Monte Albino.
   SA.N Cll'HUNO l'ICÉVriNO Pan Cipriano Picentino, Castiglione del Genovesi, Giffoni Sei Gasali, Giffoni Valle Piana, San Mango Piemonte.
   SA IW0...... Sarno, San Marzano sul Sarno, San Valentino Torio.
   HETItl SUL IURE Vietri sul Mare, Ce tara. Il
   MANDAMENTI E COMUNI DEL CIRCONDARIO DI SALERNO
   APPARTENENTI AL DISTRETTO MILITARE DI SALERNO
   Mandamento di SALERNO (comprende il solo Comune di Salerno). — Territorio in colle e in pianura con bei panorami, suolo fertilissimo e ben coltivato in cui prosperano rigogliosi la vite, .gli ulivi, i gelsi, gli agrumi, gli alberi da frutta di ogni sorta, gli ortaggi, il cotone, il tabacco, i cereali, ecc.
   Salerno (secondo i registri municipali di anagrafe, al 31 dicembre 189G contava 41,281 abitanti, di cui 29,338 nella città e 14,943 nelle frazioni rurali). — Trovasi a pochi metri sul livello del mare e sul golfo omonimo, detto dai Greci Golfo di Posidonia e dai Romani Paestanus sinus dalla vicina città di Paestum o Pesto suddescntta. È un gran golfo del Tirreno sulla costa occidentale, compreso fra il 10°,14' e 10,35' latitudine boreale, e fra 1°,53' e 2°,27' a oriente dal meridiano di Roma. Com'è detto più sopra, schiudesi fra la punta