Stai consultando: 'La Patria. Geografia dell'Italia Provincie di Avellino - Benevento - Caserta - Salerno', Gustavo Strafforello
Pagina (299/423) Pagina
Pagina (299/423)
La Patria. Geografia dell'Italia
Provincie di Avellino - Benevento - Caserta - Salerno
Gustavo Strafforello
Unione Tipografica Editrice Torino, 1898, pagine 416
La Lucania
287
Fig. US. — Pesto: Interno del Tempio di Nettuno (da fotografìa Mauri).
ohe doveva far simmetria coi vestirtelo. Questo tempio ni una costruzione pili recente degli altri fu restaurato dai Romani e sotto il piano dei portici si rinvennero sepolcri con vasi neri.
« La scena fra le colonne del tempio — scrive in una sua lettera il grande poeta inglese Stadi y — consiste da un lato nel mare verso del quale declina il bel colle su cui sorge e dall'altro lato nel grande anfiteatro degli alti Apennini, nero-purpuree montagne incoronate di neve e intersecale qua e là da lunghe striscie dì nuvole plumbee. L'effetto del profilo frastagliato dì queste montagne a traverso . gruppi delle enormi colonne da una parte e l'orizzonte spianato del mare dall'altra è di una grandezza inesprimibile ».
Basilica (fig. 70). — Tale secondo gli archeologi, ma secondo il Canina, uno di quei portici che sorgevano isolati presso le piazze delle città greche e servivano di passaggio coperto. F. lunga M. 52.31 e larga 111. 24.29. « Sussistono — scrive I\ Selvatico — tutte le trenta colonne di travertino nel peristilio esterno e sei nell'interno; quelle e queste disposte in modo da mostrare come la ordinanza interna delle colonne constasse di due file. Da ciò ne seguiva clic l'edilizio avesse tre ambulacri e fosse poi aperto da ogni parte, non essendovi alcun indizio di cella e neppure di muri d'interelusione fra gli ìntercolunnii I lati minori portanti frontone hanno sette colonne come nel tempio dì Giove Olimpico ad Agrigento e quindi nel mezzo di quei due lati sta una colonna in luogo dì un intercolunnio. Il capitello porta, come ho già avvertiti), sotto i gradetti dell'echino, un incavo nel quale