Stai consultando: 'La Patria. Geografia dell'Italia Provincie di Avellino - Benevento - Caserta - Salerno', Gustavo Strafforello
Pagina (261/423) Pagina
Pagina (261/423)
La Patria. Geografia dell'Italia
Provincie di Avellino - Benevento - Caserta - Salerno
Gustavo Strafforello
Unione Tipografica Editrice Torino, 1898, pagine 416
Mandamenti e Comuni del Circondario di Sora
2C.7
fiuiiiicello Vi vola e ferace di cereali, vino, foglia di gelso, ecc. Fu un feudo della famiglia Gallio.
Acque minerali. — Nel luogo detto i Canali sgorga un ruscelletto la cui acqua tramanda un odore di uova fradicie; è limpida con sapore acidulo e depone un sedimento di ossido ferroso. È solforosa, marziale, con la temperatura di gradi 21.25. Si adopera comunemente 111 bevanda, e più raramente per bagno. Appartiene al Comune, ed è frequentata annualmente da circa trecentoeinqiianta ammalati.
In un altro luogo del Comune, detto Mauticchio, sgorga un'altra acqua limacciosa, la quale sviluppa del pari molto gas acido solfidrico, sensibile anche a qualche distanza. Nell'estate l'acqua scomparisce, ma vi si sente un gorgoglio profondo. Non si adopera per medicina, e durante i mesi estivi muoionvi gli uccelli che vi si posano per lo sviluppo del gas acido carbonico mortifero.
Uomini illustri. — Giustino Quadrari, valente grecista e latinista, professore della storia dei Concilii nella R. Università di Napoli, socio ordinario della Reale Accademia ili archeologia, presidente della Giunta della Biblioteca nazionale, interprete dei papiri ercolauesi dei quali molti dottamente illustrò, autore di pregiate memorie archeologiche, fra le quali più stimata quella Sopra la duplicità della carta papiracea appo gli auiicìii e del loro scrivere non epistografo, non che di altre molte intorno ad argomenti sacri di vario genere. Morto nel 1871.
Coli, elett. e Dioc. Sora — I* e T. locali, Str. ferr. a Sora.
Settefrati (2582 ab.). — All'altezza ragguardevole di 781- metri e a 11 chilometri da Alvito, in territorio parte in colle e parte in piano, ferace e ben coltivato e con aria saluberrima. Castello antico e quattro chiese m tutto il Comune. Pascoli e bestiame, principalmente suino.
Uomini illustri. — Alberigo degli Anserici, cardinale, chiamato dal Palagio vi? doctissimus ac eruditissimus, e quello straordinario frate Alberigo, la cui Visione si crede aver dato argomento all'Alighieri pel suo divino Poema.
Coli, elett. e Dioc. Sora — Pa locale, T. a S. Donato Val di Cornino, Str. ferr. a Gassino.
Vicalvi (2229 ab.). — All'altezza di 590 metri e a 3 chilometri da Alvito, in territorio in colle e in aria saluberrima. Buona ed abbondante acqua potabile, pascoli con bestiame e commercio attivo con Sora.
Cenni storici. — Formò parte ni addietro del ducato di Alvito.
Coli, elett. e Dioc. Sora — 1>2 e T. ad Alvito, Str. ferr. a Sora.
Mandamento di ARCE (comprende 4 Comuni, popol. 14,198 ab.). — Territorio nella vallata del Liri e colli circostanti, feracissimo con molti boschi e 111 cui prospera col gelso l'olivo e la vite.
Arce (0213 ab.).— Sorge a 250 metri d'altezza, presso la strada rotabile della valle del Liri, sul pendìo di un colle coronato da una fortezza mediovaie detta Rocca d'Arce. La situazione di questa Rocca, che occupa il sito dell'antica Arx Valsarum, è assai notevole. Vi si veggono avanzi di mura poligonali veramente pittoreschi Nel medioevo era ìiiuuitissima, sì che riputa vasi inespugnabile.
Cenni storici. — Cicerone allude reiteratamente ad una villa del suo fratello Quinto, situata fra Alpino ed Aquino, a cui dà il nome di Arcauìim, e ch'egli nei dialoghi De Legihtts dichiara : locum nestaie umlrosiorum vidi nunquam (del (piale 11011 vidi inai uno più ombroso nella state). Fu quindi supposto che l'odierna Arce fosse nota anticamente col nome di Arx; e di vero la è già mentovata sotto questo nome da Paolo Diacono. Molte iscrizioni furono scoperte in cui occorrono i nomi della famiglia Cicerone. Alcune rovine a est portano il nome di Aja di Cicerone ed un acqnidutto in rovina credesi quello fatto costruire da Quinto, dagli architetti Messidio e Filosseno-