Stai consultando: 'La Patria. Geografia dell'Italia Provincie di Avellino - Benevento - Caserta - Salerno', Gustavo Strafforello
Pagina (247/423) Pagina
Pagina (247/423)
La Patria. Geografia dell'Italia
Provincie di Avellino - Benevento - Caserta - Salerno
Gustavo Strafforello
Unione Tipografica Editrice Torino, 1898, pagine 416
Mandamenti e Comuni del Circondario di Piedimonte d'Alife 239
Fontegreca (915 ab.). A 330 metri d'altezza sul mare e 4 chilometri da Capriati a Volturno, presso l'origine del fiumicello Sava, in situazione amena e in aria salubre. Opere pie con rendita annua di lire 1240. Cereali, olio, vino, ortaglie, lino e foglia di gelsi.
Coli, elett. Piedimonte d'Alile Dμoc. Isernia P2, T. e Str. ferr. a Capriati.
Gallo (2545 ab.). All'altezza ragguardevole di 875 metri e a 8 chilometri da Capriati a Volturno, in territorio alpestre nella parte ovest del Ma tese, ma ferace di olio, di vino e in cui raccogliesi di molto miele.
Cenni storici. Fu successivamente un feudo dei Perna, dei Genovesi, dei Luciano e dei Pigliateli]
Coli, elett. Piedimonte d'Alife Dioc. Isernia P2 locale, T. e Str. ferr. a Capriati,
Letino (1279 ab.). All'altezza di circa 1000 metri, sopra un monte alla cui base scorre il liuniicello Lete, confluente del Volturno, il quale probabilmente gli diede il nome. Il monte addimandasi Cacio di Montemileto nel Matese e il territorio produce cereali, olio, vino e frutta.
Cenni storici. Vuoisi fosse una terra antichissima dei Sanniti Pentii e fors'anco dei Pelasgi, come danno a credere gli avanzi di costruzioni in enormi massi.
Coli, elett. Piedimonte d'Alife Dioc. Alife - P3, T. e Str. ferr. a Capriati.
Prata Sannita (1818 ab.). All'altezza di 387 metri e a 6 chilometri e mezzo da Capriati a Volturno, in situazione amena nella valletta del Lete e in clima salubre; diviso in due frazioni: una in vetta al colle detta Prata Superiore e l'altra alle falde detta Prata Inferiore, al cui piede' scorre il suddetto liumicello Lete, copioso di trote e d'anguille stimate. Olio in copia e vini squisiti, frutta d'ogni specie, compresi μ limoni e gli aranci, cereali, legumi, ortaglie, pascoli estesi con bestiame e formaggi. Alla proclamazione del Regno d'Italia chiamavasi semplicemente Prata.
Coli, elett. Piedimonle d'Alile Dioc. Alile PJ locale, T, e Str. ferr, a Capriati.
87 I4a Patria, voi. IV.