Stai consultando: 'La Patria. Geografia dell'Italia Provincie di Avellino - Benevento - Caserta - Salerno', Gustavo Strafforello

   

Pagina (199/423)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (199/423)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




La Patria. Geografia dell'Italia
Provincie di Avellino - Benevento - Caserta - Salerno
Gustavo Strafforello
Unione Tipografica Editrice Torino, 1898, pagine 416

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   Gaeta
   193
   Fig. 51. — Gaeta: Tempio di San Francesco.
   VILLE, TEMPII e MONUMENTI MODERNI
   Sotto i Romani, parecchi illustri personaggi, fra i quali Cicerone, Tiberio, Faustina, Antonino, Adriano, ecc., ebbero splendide ville nelle adiacenze di Gaeta. Vi si trovano anche disseminati residui dě tempii di Serapide, di Apollo, di Cibele, di Nettuno e di Esculapio. Le sontuose e classiche via Appia e via Fiacca transitavano per Gaeta, ove
   SI — La Putriti, vul. IV.