Stai consultando: 'La Patria. Geografia dell'Italia Provincie di Avellino - Benevento - Caserta - Salerno', Gustavo Strafforello

   

Pagina (193/423)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (193/423)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




La Patria. Geografia dell'Italia
Provincie di Avellino - Benevento - Caserta - Salerno
Gustavo Strafforello
Unione Tipografica Editrice Torino, 1898, pagine 416

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   187
   II. - Circondario di GAETA
   Il circondario di Gaeta ha una superficie di 14SS chilometri quadrati. La sua popolazione residente legale, secondo il censimento del 31 dicembre 1881, era di 141,708 abitanti e quella di fatto presente di 143,583. Fon si hanno dati per determinare la cifra della popolazione attuale, giacché nell'intervallo fra gli ultimi due censimenti generali (1871 e 1881), il circondario ebbe una diminuzione anziché un aumento di popolazione. Amministrativamente il circondario comprende 33 Comuni (1), raggruppati ili 8 mandamenti giudiziari, sotto la giurisdizione del Tribunale civile e penale di Cassino, come dal quadro seguente:
   mandamenti COMUNI
   carta Gaeta, Castellonorato, Forniia, Maranola.
   cailivoia ..... Carinola, Francolise, Mondragone.
   ksi'kria Esperia, Ausonia, Castelnuovo Parano, Coreno Ausonio, San Giorgio a Liri, Sant'Andrea di Vallefredda, S. Apollinare.
   FONDI, Fondi, Campodimele, Itri, Lenola, Monte S. Biagio, Sperlonga.
   MUTUIVI Minturno, Castelforte, Ss. Cosma e Damiano, Spigno Saturnio.
   mzl (Isola) Ponza.
   noce\iiom iva Koccanionfìna, Conca della Campania, Marzano Appio, Torà e Piccilli.
   SESSA ti Ut MA Sessa Aurunca.
   MANDAMENTI li COMUNI DEL CIRCONDARIO DI GAETA
   appartenenti ai, distretto militare di gaeta
   Mandamento di GAETA (comprende 1 Comuni, con ima popolazione di 20,819 abitanti al 31 dicembre 18S1).— Territorio dei più fertili ed ameni della penisola, producente olio, vino, ogni sorta ili frutta e cereali, in clima temperato e aria salubre. Anche il mare abbonda di pesce e bagna spiaggi e deliziose, quelle del golfo segnatamente.
   Gaeta (17,022 ab.). — Capoluogo del circondario e del mandamento, sorge a soli 3 metri sul livello del mare nel golfo del suo nome, sul pendìo di un promontorio denominato Monte Orlando che iimnergesi per tre lati nel Tirreno dal cui livello si aderge per 167 metri, mentre congiungesi col quarto lato al continente dalla parte di maestro, mediante l'istmo detto di Montesecco, largo 020 metri al minimo e alto 10 metri sul livello del mare.
   (1) Per effetto della legge 30 marzo 1890 questo circondario perdette i Comuni di Pastena, Pico e San Giovanni Incarico. 1 primi due furono aggregati giudizialmente al mandamento di Pontecorvo, il terzo al mandamento di Arce, in circondario di Sora. Per gli effetti amministrativi dipendono però dal circondario di Gaeta.