Stai consultando: 'La Patria. Geografia dell'Italia Provincie di Avellino - Benevento - Caserta - Salerno', Gustavo Strafforello
Pagina (173/423) Pagina
Pagina (173/423)
La Patria. Geografia dell'Italia
Provincie di Avellino - Benevento - Caserta - Salerno
Gustavo Strafforello
Unione Tipografica Editrice Torino, 1898, pagine 416
Mandamenti e Comuni del Circondario di Caserta -170
Fig. 13. — Maddaloni : Acquidotto detto Tonti della Valle (da foiosi. Broui).
Ài dì nostri in Maddaloni si svolse un episodio della grande battaglia sul Volturno che già abbiamo descritta. Il 3 ottobre del 1800 il generale Nino Bixìo, che occupava le posizioni davanti Maddaloni, sconfisse coi suoi volontari garibaldini un corpo borbonico rimasto tagliato fuori dopo la battaglia del giorno antecedente. In seguito a questo combattimento i Napoletani si chiusero in Capua la quale si arrese, Come abbiamo visto, al generale Bella Bocca nei primi giorni del mese successivo.
Coli, elett. e Dioc. Caserta — P2, T. e Str. ferr.
Cervino (3243 ah.). — Sorge a 150 metri di altitudine e a 0 chilometri da Maddaloni, entro una valletta a piò dei monti di Burazzano, In amena e salubre situazione e in territorio ferace di vino, olio, foglia di gelsi, cereali, frutti, legumi ed ortaglie di cui, oltre il consumo locale, si fa un commercio attivo coi Comuni vicini.
Coli, elett. Caserta — Dioc. Acorra e Caserta — P2, T. e Str. ferr. a Maddaloni.
Valle di Maddaloni (1750 ab.). — Già Valle soltanto, a 150 metri di altitudine e a 6 chilometri da Maddaloni, fra i due monti Longano e Garzano, alla distanza di circa 3 chilometri dal famoso Acquidotto Carolino. Di notevole v'ha una bella chiesa ed un Ospedale, fondato nel 1500, con annua rendita di lire 4249. Il territorio, fertilissimo e parte in monte, produce cereali, olio, vino, frutta, pascoli, bestiame e legna.
Coli, elett. Caserta — Dioc. Sant'Agata de' Goti — P2 e T. a Maddaloni, Str. l'err. locale.
Mandamento di MARCIANISE (comprende 7 Comuni, popol. 27,808 ab.). — Territorio in bassa pianura e feracissimo principalmente di cereali, vino, frutta.
Marcianise (11,138 ab.).— All'altitudine di 28 metri e alla distanza di 0 chilometri da Caserta, con stazione sulla linea Napoli-Caserta per Aversa. Il paese giace in bassura e in vicinanza di parecchi stagni sì che il terreno è paludoso e l'aria insalubre. Bel risanamento furono scavati canali di scolo che dovevano versare le acque stagnanti nei fossati dei cosidettì Regi Lagni destinati a prosciugare il Pantano deWAcerra, l'antico Clanius. ora Lagno e che formano il limite fra le provincie di Caserta e di Napoli. Nel 1857 fu costruito un canale della lunghezza di 4500 metri col dispendio di