Stai consultando: 'La Patria. Geografia dell'Italia Provincie di Avellino - Benevento - Caserta - Salerno', Gustavo Strafforello
Pagina (91/423) Pagina
Pagina (91/423)
La Patria. Geografia dell'Italia
Provincie di Avellino - Benevento - Caserta - Salerno
Gustavo Strafforello
Unione Tipografica Editrice Torino, 1898, pagine 416
rienevento
85
Figi -il. — Benevento: Arco Trajano veduto dalla campagna (da fotografia Mauri).
fra i quali 1111 bassorilievo di un sarcofago romano con la Favola¦ (VIppolito. Un altro bassorilievo, staccato dalla fontana davanti alla chiesa di Santa Sofia, vedesi murato, con altri pezzi, nella corte del palazzo Municipale: vuoisi rappresenti il Hutto delle Sabine, ma invece esso rappresenta un Combattimento di Amazzoni.
Non pochi cippi sepolcrali e parecchie epigrafi furono raccolte nel portico del già chiostro dei PP.Gesuiti ed ora Collegio (ìiannone; ma posteriormente furono trasportati nell'ex-convento di San Lorenzo. Frammenti dì cornicioni e colonne, alcune sui loro basamenti ed altre giacenti a terra, stanno sul pubblico passeggio presso la nuova chiesa di S. M. delle Grazie. Probabilmente sorgeva colà 1111 tempio sacro a qualche deità egizia e vi fu infatti trovata una statua del Dìo Apis in granito, la quale fu collocata,