Stai consultando: 'La Patria. Geografia dell'Italia Provincie di Avellino - Benevento - Caserta - Salerno', Gustavo Strafforello

   

Pagina (67/423)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (67/423)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




La Patria. Geografia dell'Italia
Provincie di Avellino - Benevento - Caserta - Salerno
Gustavo Strafforello
Unione Tipografica Editrice Torino, 1898, pagine 416

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   Mandamenti <ì Comuni del Circondario di Ariano di Puglia
   67
   nella pianura lungo le sponde del Tamaro, presso la sua congiunzione col Calore; ma non vi può esser dubbio clie il moderno borgo di l'aura si, quantunque a circa 35 chilometri più a sud, conserva col nome ì segni (approssimativamente almeno) del luogo dell'antica Tati rasi a.
   Parecchi scrittori moderni identificano codesti Campi Taurasini coi Campi Arusini presso 'Benevento che furono la scena della sconfìtta di Pirro per M. Curio Dentato
   Fig. 19. — Il Bealo Pompilio Maria Pirrutti da Monterà Ivo Irpìno (da fotografia).
   (Flou., i, 18; Onos., iv, 2), e il suggerimento è assai probabile, comechè non sotfulto da alcuna autorità (Vedi Benevento).
   Taurasi fu travagliato, nel 1650, dalla peste, la quale rapì la metà dei suoi abitanti. Fu un feudo della famiglia Lati]la col titolo di marchesato.
   Cell. elett. Mirabella Eclano — Dioc. Avellino — P2 e T. a Mirabella Eclano, Str. ferr. locale.
   Mandamento di MONTE CALVO IRPINO (comprende 3 Comuni, popol. 7376 ab.), — Territorio in collina, feracissimo principalmente in cereali, ortaggi, ulivi e frutta. Due sorgenti d'acqua solfurea che dicesi purgativa.
   Montecalvo Irpino (1233 ab.).—Trovasi a 11 chilometri da Ariano, a 623 metri d'altitudine, sulla vetta di un monte e in vicinanza del fiume Miscano, nella cui valle