Stai consultando: 'La Patria. Geografia dell'Italia Provincie di Avellino - Benevento - Caserta - Salerno', Gustavo Strafforello

   

Pagina (56/423)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (56/423)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




La Patria. Geografia dell'Italia
Provincie di Avellino - Benevento - Caserta - Salerno
Gustavo Strafforello
Unione Tipografica Editrice Torino, 1898, pagine 416

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   50
   l'irti Quarta — Italia Meridionale
   II - Circondano di ARIANO DI PUGLIA
   Il circondario di Ariano di Puglia ha una superficie di 885 chilometri quadrati. La sua popolazione, secondo l'ultimo censimento del 31 dicembre 1881, era di 92,OH) abitanti, calcolati in 03,433 (105.57 per cliilom. quadr.) al fi dicembre 1894. Il circondario comprende 7 mandamenti e 20 Comuni, dipendenti dal Tribunale civile e penale di Ariano di Puglia, nel modo che dal quadro seguente viene indicato:
   mandamenti comuni
   AlìlAM) DI PUGLIA ACCADIA...... CASTEL BUtOMV . GltOTTMlIYUìDA . MlìAlfELLA Editò: . JjJjjKTKCALVO IKP1NQ (IRSA 1U HI PIGLIA . Ariano di Puglia, Villanova del Battista, Pungoli. Accadia, Anzano degli Irpini, Jtontéteane di Puglia. Castel Baronia, Carife, FIjmeri, San Nicola Baronia, San Sossio, Trevieo, Vallata, (jrottaminarda, Bonito, Melilo Valle Bonito. Mirabella Eclano, Fontanarosa, Taurasi. Monlecalvo Trpino, Casalbore, Sant'Arcangelo Trimonte. Orsara di Puglia, Greci, Montaguto, Savignano di Puglia.
   11 circondario di Ariano stendesi in parte nel piovente dell'Adriatico ed in parte in quello del Tirreno. È tutto a monti e colline e fra i suoi inoliti è notevole il Molara, alto 935 metri. Dei fiumi il più cospicuo è il Cervaro, che scende dal monte Leone, fra Ariano ed Accadia, corre tortuoso pinna a ovest indi a nord, a nord-ovest, ad est ed a nord-est, passa sotto il ponte di Bovino a circa (» chilometri da quella, città e, attraversando quindi la provincia di Foggia, ne bagna il Tavoliere a circa 11 chilometri lungi dal capoluogo, finche va a lambire il lago Salso presso Manfredonia e ad accomunare le sue acque con quelle ilei Carapelht, poco sopra la sua foce nel golfo di Manfredonia. 11 Cervaro ha un corso di circa 92 chilometri ed è assai pescoso, principalmente allo sbocco. Nel verno dilaga ed è esausto nella state.
   Il Cervaro è il Cerbcilus mentovato soltanto da Plinio (ni, 11, s. 1(>), che ne fa il confine settentrionale dei Dauiiii, Procopio (B. G., in, 18) parla di un luogo detto Cervarium nell'Apulia che derivava il suo nome da questo fiume.
   La valle del Cervaro è chiusa fra i monti sino a Bovino, indi si allarga e spianasi in fondo in una estesa pianura, il Tavoliere di Puglia. Per codesta valle passa l'antica strada postale che va da Foggia ad Avellino e quindi a Napoli attraverso la gola di Ariano e le valli dell'Ufita, del Calore e del Sabato: attualmente vi transita anche la ferrovia Napoli-Foggia.