Stai consultando: 'La Patria. Geografia dell'Italia Provincie di Avellino - Benevento - Caserta - Salerno', Gustavo Strafforello
Pagina (55/423) Pagina
Pagina (55/423)
La Patria. Geografia dell'Italia
Provincie di Avellino - Benevento - Caserta - Salerno
Gustavo Strafforello
Unione Tipografica Editrice Torino, 1898, pagine 416
Mandamenti e Domani ilei Circondario di Avellino
49
fu ceduta, nel 1700, da Domenico Cataneo, principe di San Meandro, a Gian Domenico Berio, patrizio genovese; ed ultimamente venne in possesso del conte Arturo Bertald, erede della marchesa Luisa Dyllon Strakan, che l'aveva acquistata nel 1835.
Fig. 15. — Volturara Irpina: La bocca dei Dragone (da fotografìa Pknkktti).
Uomini illustri, — Di Salza Irpina ò da ricordare Pasquale Cicarelli, avvocato illustre e deputato per Napoli
Coli, elelt, Atripalda — Diuc. Avellino — P2, T. e Str. ferr.
Sorbo di Serpico (903 ab.). — Sorge a 500 metri d'altitudine e a circa G chilometri da Volturara Irpina, In colle lambito alle falde dal torrentello Sorbo, da cui tolse il nome, al quale fu aggiunto Serpico per regio decreto del 1862. Delle sue quattro chiese vuoisi fai menzione di quella dei Dottrinari, ove era un Cristo morto, in legno, opera stupenda del celebre Venuti, che ora trovasi nella chiesa di Gesù e Maria.
Castagni, boschi cedui, alberi da frutta, ulivi, viti. Acque abbondanti che mettono in moto mulini e cartiere ed acque saline cinte da muri, da cui estraevasi in addietro il sale. Cava di gesso di ottima qualità che provvede Avellino ed altri paesi vicini.
Uomini illustri. — Vi nacque Girolamo De Stefano detto Girolamo da Sorbo, valente scrittore che, nel 1596, fu nominato generale dell'Ordine dei Cappuccini.
Coli, elett. Atripalda — Dioc. Avellino — P2 locale, T. e Str. ferr. a Salza Irpina.
Ii3 — La Putrii!, voi. IV.