136 l'
arte Terza. — Italia Centrale
Fitr. Lìs - Siena (Duomo) Porla della Libreria Piccolomini (da fotografia di Ai.inaiu).
ili .incoino o lliai'iiTiin della Quercia. Sull'altare, in ima cassetta lavorato riccamente da Francesco d'Ali Ionio, di Fraiurscn( 1 Siiti), si venera il braccio desil o di San Giovanni I>atlclic l'ili 11 acquisii) da Inumiamo Paleulogo despota della Muica e regalò nel 1 ilil alla inclropalillOa senese.
Presso (piemia cappella, inonnuii nlu di Fra Marcantonio Zomlmlari, urtili mastro dell'Ordine di Malta, di Giuseppe e l'arlolouico Mazzuoli e, sopra di esso, il simulerò del cardinal l'etrotti (lig. 33), luminare della giurisprudenza, <1 l itio di Cainaino.
All'estremità della navata laterale sinistra, a sinistra dell'ingresso alla Libreria, due atnjeletti, savvi mi piceiol Cristo risorto, probabilmente di Michelangelo, Vicino, a smistiti, granile altare dei IHccoloinini (ligg. 30-37), di Andrea da liisina, imi,mese (1-183), con rutili ornali di Lorenzo di Mariano soprannominalo Murrino, senese. Fra i due grossi pilastri, a destra, porta ni ulievo della Libreria (lig. 38) c, a sinistra,
piccolo aliare ili San (ìiomvni lù'atnjt'Usta con cinque stati»», I ivoro giovanile di Michelangelo liiumarroti (a anni), ordinale, dal cardinale Francesco Paroloni ini clic fn poi l'io 111
LimtKiiiv. — Fu falla edificare nel I 595 da onesto cardinale per custodirvi i libri ornalissinii di miniatura destinati al servizio corale, del Duomo e vi si accede, per due. porte in bronzo di Toniolo (Antonio) di Maestro tiiacomo Ormarmi (L1D7); i classici rilievi in marmo dei pilastri, il fregio e l'ardii lettura son dì Lorenzo M ninno.
Le pareli della sala son divise in sezioni da pilastri dipinti e il suddetto cardinale, volle vi si dipingessero in dieci quadri le, gesta più memorabili di suo zio papa Pio 11 A condurre una lant'opcra fn chiamalo il l'intuì ici Ilio, il quale, non si sentendo da tanto, ebbe, ricorsoti RnMo commettendogli i canoni e, gli schizzi di tutte, le storie. Che l'Urbinate avesse mano nella maggior parte di questi dipinti uiaravìgliosi celie ci colorisse per intiero l'ultima stona a destra è after-