Siena
\ 129
Mimili if ir
Fig. 35. — Siena (Duomo): Monumento del Cardinale Petroni (da fotogr. di Alinari).
Cristo, Adorazione dei Magi, Presentazione al Tempio e Fuga in Egitto, Strage degli Innocenti, Cristo in Croce, Angeli che suonali le trombe, Giudizio Universale, ecc. 11 fondo era dorato in origine e le scolture dipinte. La tecnica e lo stile sono migliori che nel pulpito di Pisa ma le figure sono soverchie.
La scala del pulpito con bei rilievi di foglie, fiori e frulla è uri lavoro posteriore di Bernardino di Giacomo (1543).
Nei pilastri anteriori sotto la cupola (cinque colonne a. destra e a sinistra) stanno due stanghe
del Carroccio vittorioso dei Senesi nella battaglia di Monteaperto (1200) e sull'altare della crociera sinistra la croce che portavano in questa battaglia.
Nel coro bell'allar maggiore marmoreo scolpito (erniosi su modello ili Baldassarre Pcruzzi) nel 1532 da Pellegrino di Pietro. Va ornalo ili un celeberrimo Tabernacolo in bronzo (del peso di 74-8 chilogrammi) lavorato, giusta l'iscrizione, alla base, dal Vecchietta (Laurentius Petrus) nel 1405-72. Destinato iri origine alla chiesa dell'Ospedale, fu trasportalo nel 1500 in Duomo quando vi fu costruito l'odierno altare togliendo
G7 — l.n l*»