Stai consultando: 'La Patria. Geografia dell'Italia Provincie di Arezzo - Grosseto - Siena', Gustavo Strafforello

   

Pagina (125/249)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (125/249)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




La Patria. Geografia dell'Italia
Provincie di Arezzo - Grosseto - Siena
Gustavo Strafforello
Unione Tipografica Editrice Torino, 1895, pagine 212

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   Siena
   \ 121
   Fig. 2(J. — Siena: Esterno del Duomo (da fotografìa di AmnAKi),
   scria alla cittadella eretta dagli Spagnuoli nel 1552.
   l'olile Nuova. — Fuori della porta Ovile, una (Ielle più antiche, monumentali e caratteristiche di Siena, costruita, non nel 1298 come leggesi nell'iscrizione, ina nel 1259 da .Iacopo Montanino e Aringherio. Fu quindi abbellita da Jacopo di Giovanni e Ch'elfo ftiisticlletti e restaurata Analmente liei 1298 e 1321.
   Fontana di Follonica. — Situata presso le mura urbane, è un edilizio grandioso restaurato e posto in vòlta nel 1249 e donato, nel 1489, dal Comune al celebre architetto Francesco di Giorgio.
   Fontana di l'aiilaiieto. — Fu eretta nel 1352 e restaurata nel 1457. Nel 1807 le fu tolto un Tritone scolpito da Jacopo della Quercia per essere assai malconcio dalle ingiurie del tempo e dalla licenza popolare : nuovo restauro nel 1807.
   chiese
   Siena è ricca ili edilizi sacri e ben si può dire che la sua dovizia architettonica risieda in gran parte nelle chiese. Primeggia fra tutti il maestoso
   Jhioino (lig. 29). — Quest'ammirabile edilizio gotico, uno dei monumenti più insigni del secolo XIII per la bella disposizione, per la magni-lìcen/.a delle sue decorazioni esterne ed interne, per la ricchezza dei materiali e per l'esecuzione precisa di tutte, le sue parti, sorge, circondato dal
   palazzo Kgale, dall'Ospedale e dal palazzo Arcivescovile» nella piccola piazza del Duomo al sommo della cittì.
   Secondo antichi documenti, già sin dal 947 e navi una cattedrale dedicata a Santa Maria Assunta nella (piale fu tenuto, dice 1 istoria,
   00 — IL» *laa Uria, Voi. Ili, parte 2a.