Stai consultando: 'La Patria. Geografia dell'Italia Provincie di Arezzo - Grosseto - Siena', Gustavo Strafforello

   

Pagina (103/249)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (103/249)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




La Patria. Geografia dell'Italia
Provincie di Arezzo - Grosseto - Siena
Gustavo Strafforello
Unione Tipografica Editrice Torino, 1895, pagine 212

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   Mandamenti e Comuni del Circondario di Grosseto
   i i 103
   Fig. 25. — Orbetello . Torre di Burano»
   Orbetello (4824 ab.). — A soli 4 metri di altezza sul mare, la città piti meridionale Iella Toscana e la più singolare per la sua giacitura come quella di Sermione sul lago li Garda, sulla punta di una bassa ed angusta lingua di terra che s'inoltra in mezzo al uddetto stagno salso di Orbetello. È murata, in figura di un triangolo allungato colla muta tronca e rivolta allo stagno che la circonda da tre lati: dal quarto una diga .rtiticiale la collega a Terra Rossa dal monte Argentario.
   I basamenti pelasgici delle mura di grossi inassi poligonali senza cemento e molte ,n ti eh ita rinvenutevi, fra cui l'iscrizione del tempo di Caracalla murata nel palazzo Ivico, attestano l'antichità di Orbetello. Per due fossi con ponte levatoio si arriva alla °orta di Terra e per questa a piazza d'Armi, la maggiore della città. Tre strade, di cui a mediana ampia e diritta conducono, attraversando longitudinalmente la città, alla ''orla di Mare ove schiudesi una seconda e più vasta piazza d'Anni circondata da aserme. Una terza piazza quadrata, detta il Bivacco, forma il punto centrale della città davanti il palazzo Municipale e il palazzo del Padiglione trovasi ancora la piazzetta ella Colonna.
   L'ampia collegiata di Santa Maria Assunta, compiuta nel 1376 da Nicolò Orsini, ha na semplice facciata gotica, sul tipo del duomo di Grosseto, ma più modesta; l'interno li ammodernato e contiene bei freschi del Nosini e parecchie tombe di grandi di Spagna del generale svizzero Wirtz von Rudenz. L'Ospedale ha cento letti e nella casa di tafìaello de Wit son da vedere molte antichità raccolte nei dintorni Poco lungi a ovest alla suddetta porta di Mare il colosso dell'Argentario specchiasi nello stagno con a iedi Terra Rossa, piccolo sobborgo di Orbetello, il quale possiede staziono ferroviaria, ffizio postale e telegrafico. Poco lontano, alla foce deH'Albegna, la Torre delle, saline, ostruita nel 1630 cou iscrizione: Filippo 11 re di Spagna.