Mandamenti e Comuni del Circondario di Firenjw •21)5
Fig. 108. — Fiesole : Cattedrale di San Romolo.
dell'Ordine Domenicano, quelle stesse a cui l'arte tipografica va debitrice delle prime stampe pubblicate in Firenze. Ai tempi della Repubblica fiorentina il Comune di Bagno a Ripoli t'orinava una delle 76 Leghe nelle quali era ripartito militarmente il suo contado.
Coli, elett. Firenze I — Dioc. Firenze — P T. a Firenze, Tr. locale.
Fiesole (13,884 ab.). — Giace a 295 metri dal livello del mare, sullo scollo di un poggio che si prolunga da est a ovest ed alla cui base occidentale scorre il torrente Mugnone, mentre i suoi fianchi meridionali sono coperti da una grande quantità di ville signorili, di vaghi giardini e di belle chiese, davanti e a cavaliere della città di Firenze, da cui non dista che 5 chilometri e di cui signoreggia la valle incantevole.
Il trunneatj elettrico, sistema Sprague, parte ogni mezz'ora da piazza San Marco in Firenze, segue via Lamanno.a sino a piazza Cavour, il viale Regina Vittoria sino alla barriera delle Cure; piegando quindi a est costeggia il pie della collina delle Forbici sino a San Gervasio, ove s'incomincia a salire sul fianco della collina di Camerata, lasciando a destra le ville Pasolini, Modigliani e Peratoner, e, dopo due curve, la gran villa quadrata dei Guadagni, costruita da Bartolomeo Scala, da cui si arriva a San Domenico di Fiesole, di cui diremo più innanzi, e da San Domenico, pel nuovo stradone lungo 2200 metri, sotto le ville Spenee e Kraus, a Fiesole.
Xel lato nord della piazza sorge, monumento insigne dell'arte, la Cattedrale (figg. lUò-lU'Jj, fondata sin dal 1028 dal vescovo Jacopo ii Bavaro e il cui perfetto restauro