Dintorni ili Firenze
-207
Fig. 90. — Firenze (Dintorni): Monumento al vescovo Federico Benozzi, in S. Francesco di Paola
(da fotografia di Allnari).
Nell'interno (fig. 87), i freschi della vòlta e le cinque storie della Vita di San Bruno, presso l'aitar maggiore, son di Bernardino Boccetti.
Nella chiesa sotterranea, a cui si scende per una scala a sinistra, sono i sepolcri della famiglia Acciajuoli: quello del cardinale Angelo Acciajuoli, di Donatello (1450), con ornati di Giuliano da Sangallo; e i tre del fondatore della Certosa, Niccolò (fig. S'J), di sua sorella Donna Lupa Manente de Buondelmonli e del figlio Lorenzo (morto nel 1354), tutti del medesimo scalpello ignoto de'tempi dell'Orgagna. Al quale Orgagna si attribuisce eziandio l'attigua cappella Santa Maria, bell'edilizio a croce greca ridecorato nel 1830, con San Francesco stimmatizzato, del Cigoli; alcuni dipinti della scuola fiorentina dei secoli XIV e XV ed un ricco coro del XV. La porta della chiesa ha superbi ornati del Rinascimento e quella del Capitolo è ricca di tarsie dei 1500.
La sala del Capitolo contiene il monumento del vescovo Leonardo Buonafede (fig. 88), di Francesco da Sangallo ed un fresco della Crocifissione, di Mariotto Albertinelli (1503),