2 U
Parte Terza — Italia Centrale
r hm$h ¦.« s n
Fig. 86. — Firenze (Dintorni): Facciala della chiesa della Certosa (da fotografia di Brogi).
La Torre del Gallo, con bella prospettiva, servì da osservatorio di Galileo, che passò gli ultimi anni della sua vita nella villa II Giojello. vi fu visitato, nel 1G38, e già cieco, da Milton, e vi morì nel I(5i2.
A est della villa la strada inette, in dieci minuti, a Santa Margherita a Montici ov'è la villa della Bugìa in cui è fama che Guicciardini scrivesse la sua prolissa Storia d'Italia. Ebbe lo strano nome perchè il 12 agosto 1530, dopo un assedio di nudici mesi, i Fiorentini, traditi dal Malatesta, ivi firmarono il trattato della resa di Firenze ai Medici, com'è narrato per disteso nellVlsserf/o di Firenze del Guerrazzi, a condizioni che non furono rispettate.