Stai consultando: 'La Patria. Geografia dell'Italia Provincia di Firenze', Gustavo Strafforello

   

Pagina (247/411)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (247/411)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




La Patria. Geografia dell'Italia
Provincia di Firenze
Gustavo Strafforello
Unione Tipografica Editrice Torino, 1894, pagine 400

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   Dintorni ili Firenze
   -207
   Fig. 80. — Firenze (Dintorni) : Monumento del Cardinale di Portogallo, in San Minialo
   (da fotografia di Bkogi).
   rocca di Castel di Poggio, Settignano, grosso villaggio che fu culla di grandi artisti e nel cui cimitero era sepolto Niccolò Tommaseo, poi trasportato a Selenico in Dalmazia sua patria. E Pesame di queste incantevoli colline, degli edilizi innumerevoli che le popolano, continuerebbe ancora, chi sa quanto, se lo spazio ce lo consentisse.
   Lasciamo adunque il nostro osservatorio, ed esaminiamo il bellissimo monumento che sorge in mezzo al piazzale e che venne inaugurato solennemente per le feste michelangiolesche (fig. 77). Il monumento è formato del David e delle statue del Giorno, della Solle, del Crepuscolo e dell'ai urora, di Michelangelo, fuse in bronzo dalla storica e celebrata fonderia Papi di Firenze.