Firenze
1-195
Cristoforo Allori, Gesù bambino elle donne Stilla erore.; La Maddalena elio sta leggendo; Adorazione dei .Magi. — Alessandro Alton Ritratto di lìianea Cappello, dipinto mentre ricoverasi ila una tempesta in un portico, avviata col manto a Vali ombrosa .
Daniele da Volterra. Strage degli Innocenti, fredda ed artificiale.
iìcnner Ritratto ili un uomo in pelliccia
Dosso Dossi. Strage degli Innocenti in piccolo.
Domenico Veneziano. Vergine e lìambino con quattro Santi, unico dipinto ili lui tranne due freschi
Elzheimcr. Paesaggio.
Fabre. Due ritratti interessanti di Altieri e della Contessa d'Albany, con versi autografi dell'Astigiano. Urinati Vittorio Alfieri scampato, oggi ha du anni, dai Cullici Carnefici Tiranni. Firenze, 18 agosto 1701.
Filippino Lippi. V'ergine e Bambino con Santi ed Angeli.
Filippo IJppi. Adorazione dei Magi ; Vergine e l'ambino con angeli.
Fiamminga Scuola. Buratti maschile e femminile; Pietà sul rame (detto Bronzino).
Fra Angelico La Vergine e il Bambino roi Ss, Giovanni Battista e Marco, fuori i Ss. Pietro e Marco, il dipinto l'orse più squisito del suo pennello (1433): Incoronazione della Vergine, circondata da molti Santi ed Angeli, ciascuno su fondo d'oro con tutta l'accuratezza ili una miniatura; fu dipinta per' un tabernacolo che conservasi nel Bargello. Predella di S. Pietro che predica; Adorazione ilei Magi e soggetto della vita di San Marco; Morte, della Vergine; sopra il corpo il Salvatore in gloria che Io benedice e tien fra le braccia ima figurina rappreseritaule l'immagine d'essa Vergine; Lo Sposalizio.
Francesco di Giorgio. Predella con tre soggetti della vita di S Benedetto.
Francia. Ritratto di evangelista Scappi ; Madonna e Bambino con S. Giovanni, attribuito erroneamente a Raffaello.
Franciabigio. Vergine e Fanciulli, noto sotto il nome ili Madonna del Pozzo da mi pozzo nello sfondo, ed attribuito per lungo tempo erroneamente a Raffaello.
Frumenti. Trittico con l'istoria di Marta, Maria e Lazzaro.
Gentile da Fabriano. Ss Mari i Maddalena, Nicolò, Giovanni Battista e Giorgio.
Cerino dit Pistoia. La Vergine e il Bambino consci Santi, suo ultimo dipinto conosciuto (tri-ifl).
Gherardo Dow. Scuola del villaggio, sotto vetro; Venditore di frittelle, sotto vetro.
Ghirlandaio. La Vergine e il Bambino roi Ss. Zenobio e Giusto. Questo bel dipinto, appartenente al Convento della Calza, fu comperato dal Governo inglese nel Museo Britannico; ma, essendone stata impedita l'uscita dal Governo toscano,
fu qui collocalo nel 1X57; Adorazione ilei Magi (1,87).
Ciorgione. Ritrovamento di Mose ; Cavaliere di Malta; Giudizio di Salomone, opera primitiva.
dottino. Deposto ili croce con bella espressione ili dolore.
Ciotto. L'Agonia nel giardino.
Giovanni da ìlilano, Ancona di Santi in ilici i comparti menti con coro di profeti, pai ria rolli, apostoli, martiri e vergini.
Giovanni di S. Giovanni. Venere che sta pettinando Cupido.
Granarci. S. Tommaso che riceve il cinto della Vergi ne.
Grimoux. Fanciullo pellegrino.
Guerrino. Sibilla Samia; Knilimione dormente.
Uolbein. Ritratto di Riccardo Southwell, con sigliere privalo di Enrico Vili ; Ritratto ili una signora con un gnaulo; Sir Tommaso More, il martire (attribuitogli); Ritratto di /uinglio.
Ilonthorst (Gherardo dalle Notti). Natività con effetto maraviglioso di luce; Adorazionedei pastori.
Hugo van iler Goes. Madonna col Bambino e Santa Caterina.
Jacopo da Casentino. Predella con figure degli Apostoli.
Justus di Ganti. La Vergine piangente.
Leonardo da linci. Adorazione dei Magi; un semplice schizzo, ma interessante, come quello che mostra come questo sommo artista incominciò a dipingere; uno degli astanti, che si regge il mento con la mano, fu imitato da Raffaello negli arazzi ; Testa di Medusa; Piccolo ritratto.
Lingclbacli. Partita ili caccia in riposo.
Lorenz-etti. Eremiti nel deserto della Tebaide.
Lorenzo di Dicci. Ss. Cosma e Damiano, con una predella clic rappresenta codesti Santi, patroni dei chirurghi, iu alto di compiere un'operazione miracolosa e di subire il martirio.
Lorenzo di Credi. La Vergine col Bambino ed mi angelo; RitnÉjo di Andrea V'errocchio; Noli me tangere; Saera Famiglia; L'Annunziata; Ili tratto di un giovane fiorentino ili 17 anni.
Lorenzo Lotto. Sacra Famiglia con S. Gioacchino (1534).
Lorenzo Monaco. Adorazione dei Magi; Incoronazione della Vergine con una predella ili quattro scene della vita di S. Benedetto e due altri soggetti.
Luca Craniiek. S. Giorgio in un bel paesaggio; Giovanni eFe,dorico, elettori ili Sassonia ; Ritratti di Lutero e sua moglie; Lutero e Melniilone; Adamo ed Eva.
Luca Signore!li. La Vergine e il Bambino con quattro pastori nello sfondo; Sacra Famiglia, iu tondo; Predella con rAmiiinziazione., la Natività e l'Vilorazione dei Magi.
Luini. Decollazione ili S. Giovanili Battista.
1 laimirdi. S. Pietro martire fra i Ss Giacomo e Stefano.