JJ '» jt.--- — -^sas^snnn
Fig. 56. — Firenze : Altare in terra invetriata di Andrea Delta Robbia nell'Oratorio della Misericordia (da fotografia).
(1 fresco in mezza figura sulla porta esterna è il ritratto del Santo fondatore, e il dipinto rovinato del tabernacolo laterale, è dellTlivelli. Delle dieci mal rischiarate ma interessanti lunette rappresentanti le Opere dì Misericordia e la Vita di Sun Martino, a fresco, si crede autore Filippino Lippi. In questa chiesa si vuole che Dante sposasse Gemina de' Donati con la quale non andò guari d'accordo, e in una via vicina diinorava quella Beatrice de' l'ortiuari che amò lauto platonicamente.
Misericordia. — Sede dell'omonima celebre e popolare Confraternita caritatevole, ili cui l'origine rimonta al 1320 e che si conserva, caraneristica di Firenze, cogli ordinamenti del 1-489 appena in seguito mollificali.
L'Oratorio contiene la statua di San Sebastiano, una Madonna di Benedetto da Maiano e l'Altare in terra invetriala di Andrea Della 1 lobbia (lig.50).
San liiovaniiino degli Scolopii. — In via dei Martelli, fu iu principio nn piccolo oratorio con modesta casetta pel rettore e nel 1557 fu ceduto