Firenze
•117
Fife'. 27. — Firenze (Battistero) : Porta Ghiberti (da fotografia di Bkogi).
Il gran fonte battesimale stesso fu rimosso dal centro da Francesco ile'Molici in occasione del battesimo ili suo figlio Filippo nel 1577, con gran dispiacere dei Fiorentini. Onci elio vi è ora, c'era anche anticamente, si suppone servisse ai battesimi quotidiani, mentre nel grande si battezzavano al sabato santo i neonati durante la quaresima. É un lavoro in parte di vecchia scuola pisana, in parto del 1U7I. In ciascuno dei suoi otto lati veggonsi altorilievi del battesimo qual si costumava in varii periodi.
Li statua del Precursore dietro in una nicchia
è un'opera barocca di Piantonimi del 1700. Segue verso la tribuna, sullo zoccolo del muro, il sarcofago marmoreo antico, tomba del vescovo di Firenze, Giovanni da Velletri (morto nel 12U0).
Nel muro a destra fra l'abside e la porta, monumento di papa Giovanni XXIII, di Donatello e Mirlielozzo (ÌA21-28). L'iscrizione gli dà il suo vero nome di famiglia Hai (lussare Cassa ili Napoli, quondam papa (già papa). Menò vita agitatissiina, fu mercante, corsaro, soldato, e fu deposto nel Concilio di Costanza (1415) come antipapa, accusato di gravi delitti e incarcerato per quattro