134
l'arte Terza Italia Centrale
papale, commesso da Gregorio IX, vuoisi lavoro di l'uccio. Nel secolo XVI, fu aggiunto il coro nell'abside, con sedile e leggio condotti ad intagli e tarsie. Notevoli le tarsie delle trentotto mezze figure elio ornano gli stalli dei seggi superiori.
Maria, San Giovanni, San Francesco ; 4'' e 5a Crociera: Gli Evangelisti. Parete sinistra della navata, sopra il ballatoio: Storia dell'antico Testamento. Ordine superiore dμ affreschi : Creazione del mondo, Creazione dell nomo, di Eva, Cacciata di Adamo e di Eva. Ordine inferiore: Costruzione dell'arca, Diluvio, Sacrificio d'Isacco, Apparizione dell'Angiolo ad Abramo, Benedizione di Giacobbe, Bitorno di Esaω, Storie di Giuseppe. Parete destra, sopra il ballatoio: Annunciazione, Nascita di Cristo, Adorazione dei Magi, Presentazione al tempio, Fuga in Egitto, Battesimo di Cristo, Nozze di Canaan, Cattura di Cristo, Cristo innanzi a Pilato, Cristo sul Calvario, Crocefissione e tumulazione di N. S., le Marie al sepolcro.
Affreschi di Giotto.
Fig. (i'J. Assisi : Pulpito della Basilica Superiore di San Francesco (da futogr. di Alinaiu).
Nel leggio veggonsi le figure dei Ss. Francesco ed Antonio da Padova. Ai lati estremi del coroleg-gonsi i nomi del committente Sanson e dell'artefice : Dominicus de S. Severino me fecit mccccci.
Ma ciς che maggiormente attrae il visitatore sono gli affreschi di CiniabUc, di Giotto, di Giunta pisano, clic ornano le pareti della chiesa.
Opere di Cimatine.
Parete d'ingresso: I Ss. Pietro e Paolo, il Cenacolo, l'Ascensione. Volta lungo la navata, l:l Crociera: 1 dottori della Chiesa ; 2 Crociera: Ornamenti su fondi azzurri ; 3a Crociera : Cristo,
Parete sinistra della navata, sotto ti ballatoio: Fatti della vita di San Francesco : 1. San Francesco onorato da impazzo. 2.11 santo dona il mantello ad un mendico. 3. Visione di San Francesco. 4, San Francesco prega in San Damiano.
5. 11 santo rinuncia all'ereditΰ paterna. 0. Visione di papa Innocenzo III. 7. Approvazione della Pegola. 8. Visione dei Compagni. 9. Visione di Fra Leone. 10. Il santo caccia i demoni da Arezzo. il. Il santo innanzi al So Ida no di Egitto.
12. Estasi di San Francesco.
13. Istituzione della cerimonia del Presepio. 14. Miracolo del santo.
15. San Francesco ragiona agli uccelli. 10. Morte del duca di Celano, predetta dal santo. 17. San Francesco predica a papa Onorio III. 18. Apparizione di San Francesco ad Arles 19. Le stimmate. 20. Morte e funerale
del santo 21. Sue apparizioni. 22. Un incredulo esamina le stimmate. 23. Santa Chiara e compagne venerano il suo corpo iti San Damiano. 24. Miracolo alla sua tomba. 25 II santo appare a papa Gregorio IX. 20. San Francesco sana un ferito. 27. Miracolo della risurrezione ili una donna. 28. Un vescovo, per grazia del santo, liberato dal carcere.
Braccio sinistro della Crociera. Vi dipinse Buffalmacco; ma delle sue opere non rimane che la Cacciata degli Angeli e cinque Visioni dell'Apocalisse.