¦try^jf
TTMIIiiJI »tt»W0J
Foligno (Dintorni): Abbazia di Sassovivo. Il Chiostro (da fotografia di Alikari).
storielle del Compiili, fu ornato, in una sala, con pitture rappresentanli antichi capitani romani, poh epigrammi eversi latini eniiipostiilal l'etra rea. Caolino Trinci acquistò il palazzo nel l!W8e dai Trinci, per capitolato conchiiiso Ira i cittadini ed il cardinale Yitellcsclii, legato pontificio, passò nel 1-ioO al Comune.
Notevolissima iiell'internodel palazzo è la cappella che Corrado Trinci fece dipingere dal celebre Ottaviano .Velli di Gubbio. È di forma rettangolare, con vòlta a tutto sesto. .Vlla vòlta sono rappresentate le storie di San Gioacchino e di Sant'Anna. .Vello spazio semicircolare della vòlta veggonsi Ie Storie della Verginr: F'lunetta, la Presentazione al Tempio; i1 lunetta, l'andò di Zaccaria .sulla eia da marito di Maria; ?>* lo Sposalizio ; ia l',-ln«i//iei«;ii(/ie. Nella parete dell'altare è rappresentato il Presepio, e sotto leggevi la data MCCCCWIII. A destra FEpifania ; nella parete della finestra: la Presentazione ni Tempio e YAngelo recante a Moria la palino.
Parete d'ingresso : gli.i/instoli in aito di accomiatami da Moria prima di andare a predicare; il Transito della Vernine. Parete contro la finestra: i Funerali della Madonna; VAssunzione. Sulla parete dell'altare veggonsi: San Francesco clic riceve le slinimalc; i Santi Antonio, Domenico, Giannini Halli-siti, ere.
Precede la cappella, un'anticamera in cui furono scoperti nel 1 Slii altri pregevoli nfi'resclii che rivelano la scuola di Gentile da Fabriano. P.appreseutano le Vestali che pi egano ne1 Tempio; Ileo Silvia che uccella l'amore di Marte; la Nascila di Hnmolo e l'emo; Amnlio che condanna lieti Silvia.
licita stessa scuola sembrano gli affreschi della granile sala, detta degli Froi rumimi. Il salone e ora tramezzato da muri divisorii clic lo deturpano.Sopra mia ricca base, dipinta, entro riquadrature, leggousi delle scritte in versi latini clic compendiano le geMa ilei personaggi sopra figurati. Questi sono dipinti entro nicchie e sono