Stai consultando: 'La Patria. Geografia dell'Italia Provincia di Perugia', Gustavo Strafforello

   

Pagina (81/360)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (81/360)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




La Patria. Geografia dell'Italia
Provincia di Perugia
Gustavo Strafforello
Unione Tipografica Editrice Torino, 1893, pagine 354

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   Mandamenti e Cornimi del Circondario di l'erugia
   01
   Fig. -iS. Pastigliano '. Interno del castello.
   moderili. La prima notizia corta usale al 12U0, allorché i Perugini tolsero questo castello a quelli di Cortona che lo possedevano da vario tempo.
   II villaggio giace su di un colle, a circa 8 chilometri di distanza dalla riva del Trasimeno ed a 2t da Perugia, e l'abitato è cinto da mura medioevali. Il terreno è fertile di grano, granturco, vino e di legna da ardere.
   Coli. elelL. Perugia I — Dioc. Perugia — l'2 T.
   Passignano OHIO ab.). — Cenni storici. Vuoisi che fosse quivi un pago o vico, sin dal tempo ilei Romani, pel quale passò Annibale e \i appoggiò l'ala sinistra del suo esercito. Secondo alcuni scrittori ni questo luogo i Romani sarebbero stati sconfitti dai