Stai consultando: 'La Patria. Geografia dell'Italia Provincia di Perugia', Gustavo Strafforello

   

Pagina (69/360)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (69/360)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




La Patria. Geografia dell'Italia
Provincia di Perugia
Gustavo Strafforello
Unione Tipografica Editrice Torino, 1893, pagine 354

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   Mandamenti e Cornimi del Circondario di l'erugia
   01
   Fi0' 10. — Gubbio: Palazzo dei Consoli visto dal campanile di San Giovanni (da fotografia di Ali.naiu).
   Incontro al palazzo dei Consoli, ora descritto, ergesi, maestoso e severo, il
   l'ala/.tu Pretorio (ora Comunale). ¦— Era in costruzione nel 1IÌ32, fu disegnato da Canapone di Gubbio e fu compiuto nel Ili iU. Disgraziatamente una serie di mutamenti e cattivi restauri recarono non poco danno a questo superbo edilizio. Un grosso pilastro ottagonale s'innalza dal piano inferiore sino alla cima del palazzo, al quale pilastro poggiano tulle le vòlte del palazzo. Nella grande sala, al piano inferiore, sono
   94 — 1.1» ¦•ali-la. voi. III.
   incastrate nei mun varie iscrizioni romane e vi si ammira pure un grande sarcofago marmoreo ornato di buone sculture a bassorilievo.
   Nel piano superiore coiitengonsi la biblioteca Sperelliana, ricca di Iti/JiVi volumi, fondata nel 100(3 dal vescovo Alessandro Sperelli e l'Archivio Ai inalilii, contenente limili e pregevoli manoscritti e codici, tra ì quali la Storia di Guldiio, del Gredoline. In mi quadretto conservasi