Stai consultando: 'La Patria. Geografia dell'Italia Provincia di Roma', Gustavo Strafforello

   

Pagina (202/750)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (202/750)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




La Patria. Geografia dell'Italia
Provincia di Roma
Gustavo Strafforello
Unione Tipografica Editrice Torino, 1894, pagine 679

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   •110
   Parte Terza — Italia Centrale
   botto l'aitar maggiore è la Tomba di San Pietro, dinanzi alla quale Paolo V fece edificare, da Carlo Maderno e dal Ferrabosco, la Confessione, con una balaustrata della circonferenza di 111. ,§, in cui ardono giorno e notte 89 lampade in bronzo dorato (sostituite ad altrettante d'argento portate via dai Francesi) e sorrette da cornucopie in ferro.
   Una duplice scala di ventiquattro gradini di marmo greco, conduce al fondo o ripiano della Confessione, ov.'.è la statua in ginocchio di Pio VI orante del Canova (1822). 11