Roma odierna
ir>7
Fig. 58. — Roma : Arco di Gallieno.
Vrco di Galuexo (fìg. 58). — Detto anche Arco di San Vito, dall'attigua chiesa di questo santo. È eretto sul luogo della porta Esquilina delle mura Serviane e fu dedicato a Gallieno e alla moglie sua Salonina, da .Marco Aurelio Vittore, prefetto di Roma circa il 200 di C. E ora un arco semplice di travertino, con 4 pilastri corinzii e due contrafforti, ma aveva in origine tre archi, i due laterali dei quali, col frontone centrale furono rimossi nel secolo XVI. La forma primitiva fu data dal Bellori. La iscrizione nel fregio è, più del solito, adulatoria di questo perverso imperatore.
Arco m Gia\o Quadrifronte. — Nel Foro Boario, di cui formava uno degli