•110
Parte Terza — Italia Centrale
Fig. 54. — Roma. Arco di Tito.
gli oggetti più preziosi tolti nella conquista, tra cui il famoso Candelabro a sette bracci, scultura elle fece dare ,'tl monumento, nel medio evo, la, denominazione di Arco delle sette lucerne.
Nel fondo, vedesi un arco che, secondo alcuni, rappresenta la porta trionfale, Secondo altri, l'arco di Fabio. Nella vòlta a cassettoni, è figurata l'apoteosi di Tito, il quale viene trasportato in cielo da un'aquila. Nella chiave di esso, verso ti Colosseo, è Roma, in quella opposta è una Vittorini negli angoli sono, iu ambidue t prospetti, due Vittorie, plie recano trofei; nell'attico, dalla parte del Colosseo, è l'iscrizione antica suddetta;