177
(Continuazione)
PROVINCIA DI MANTOVA
I.
Superfìcie, confini, popolazìoiie e divisione amministrativa
*
A provincia di Mantova occupa l'estremità sud-est della regione lombarda ed ha JIkA forma approssimativa di cuore allungato colla punta o vertice volta ad oriente.
Secondo i dati ufficiali il territorio provinciale misura una superficie di 2363 /,N chilometri quadrati, tenendo il settimo posto, in ordine d'ampiezza territoriale fra le otto provincia lombarde, restando la pi ima Brescia e l'ultima Cremona.
La provincia di Mantova ha una linea di confine assai capricciosa e frastagliato, dovuta più che a ragioni geografiche o topografiche determinate, a convenzioni amministrative locali, religiose, politiche, sancite dall'uso e dal tempo. Delineando però per sommi capi tale linea diremo che a nord, a nord-est e ad est, la suddetta provincia confina con quelle di Brescia e di Verona; a sud-est, colla provincia di Rovigo; a sud, colle Provincie ili Ferrara, di Modena e di Reggio Emilia; a sud-ovest, con quella di Parma; ad ovest, colla provincia di Cremona; ad ovest ancora ed a nord-ovest, colla provincia di Brescia.
La popolazione, secondo l'ultimo ed ormai troppo lontano censimento del 1881, era di 295,728 abitanti, e partendo dall'ipotesi che abbia continuato ad aumentare animalmente dopo il 1881, come fra i censimenti del 1871 e del 1881, gli abitanti al 31 dicembre 1898 avrebbero dovuto essere 316,200 (cioè 134 per ehilom. quadr.); ma forse l'accresciuto movimento dell'emigrazione all'estero avrà arrestato o almeno frenato tale aumento, giacché, come è noto, le rincrudite condizioni dei lavoratori della terra, per le molteplici crisi dalle quali l'agricoltura fu in questi ultimissimi anni afflitte, svilupparono nella provincia di Mantova — come nelle limìtrofe — l'emigrazione, rivolgendola più specialmente al Brasile ed al Piata, e perdurando sempre in quella regione le difficili condizioni economiche e la crisi agraria, il doloroso fenomeno non accenna a decrescere od a limitarsi a proporzioni più razionali e meno allarmanti, come risulta dalle seguenti cifre ricavate dalle statistiche ufficiali dell'emigrazione all'estero:
Emigrazione dalla provincia ili llanlina (propria e (cmpnraiiea riunite}.
Anni Numero degli emigranti Anni Numero degli emigranti
1890 604/ 1891 2110
1891 7005 1895 4384
1892 1707 1896 2011
1893 1986 . 1897 32M
259 — Patria, voi. II.