Stai consultando: 'La Patria. Geografia dell'Italia Provincia di Pavia', Gustavo Strafforello

   

Pagina (127/313)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (127/313)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




La Patria. Geografia dell'Italia
Provincia di Pavia
Gustavo Strafforello
Unione Tipografica Editrice Torino, 1896, pagine 302

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   Mandamenti e Comuni del Circondario dì Pavia — La Certosa '1 17
   Fig. 31. — Certosa: 11 piccolo Chiostro o della Fontana.
   dei fratelli Carlo e Giambattista Sacrili, che si narra abbiano impiegato 17 anni della loro vita in questo solo lavoro di straordinaria pazienza.
   Nella terza cappella, dedicata a San Siro, la pala dell'altare è uno dei più celebri quadri del Iìergognonc : il San Siro (fig. 30). 11 santo è raffigurato seduto sotto un trono dì stoffa nera costellata d oro, che dà magnifico risalto alla sua figura ed a tutta la scena circostante. Gli stanno ai lati in