110
l'arie Seconda — Alla Italia
Fig. 30. — Certosa : San Siro in mezzo ad altri Santi (da fotografia Brogi).
Per uno stretto passaggio a muro dalla navata trasversale si entra nel recinto delle cappelle laterali di destra. La prima, e più ampia, è dedicata ull'Annunciazione; la pala, rappresentarne il fatto M\' Annunciazione è di Camillo Procaccini, porta la data del 1010; lavoro condotto alla solita maniera dei faticoni e coloristi del seicento. Essa lia sostituito un lavoro, artisticamente ben più meritevole, rappresentante Cristo colla croce seguito dai Certosini, del Bergognone, clic ora si conserva nella galleria dei quadri presso la Scuola civica di pittura in Pavia. Le colonne dell'altare sono in serpentino o verde di Polcevera; il pallio è dei Sacchi. La decorazione della cappella è del seicento, ma venne fortunatamente nella pa/ete di fianco all'altare conservata una Santa Caterina, del Bergognone.
La seconda cappella, intitolata ai santi Pietro e Paolo, ha una buona pala del Guerrino, colla data 1011. Le colonne dell'aliare sono ili marmo rosso di Francia, il pallio è a mosaico ricchissimo,