306
Alta Italia
— Mandamenti e Comuni del Distretto di San Dona di Piave
Il territorio, fertile ed assai ben coltivato, produce in quantità frumento, granturco, vino ed ortaggi; diffuso è l'allevamento cavallino e bovino e dà buoni frutti. Così per il baco da seta, che viene allevato su discreta scala. Alcune industrie aiutano le popolazioni ad ingrossare alquanto i prodotti, spesso troppo scarsi dell'agricoltura, e fra queste ha preso considerevole sviluppo il commercio della ghiaia, che si estrae dal letto del Piave, nella quale industria trovano impiego molti operai.
Coli, elett. Portogruaro — Dioc. Treviso — P2 e T. locali, Str. ferr. a San Donà di Piave.
San Michele del Quarto (18.54 ab.). — Questo villaggio, che è situato nella parte sud-ovest del distretto e mandamento di San Donà, poco lungi dal contine con la provincia di Treviso, si trova a 18 chilometri dal capoluogo. È fabbricato sulla destra del fiume Sile, ove questo comincia a restringersi fra argini, i quali poi lo costringono ad entrare nel canale detto Taglio di Sile, che ne conduce le- acque nel vecchio letto del Piave per mettere foce alla marina detta Porto di Piave Vecchia. L'altitudine del villaggio è di circa 3 metri sul livello del mare.
Il terreno è fertile e ben coltivato, moltissimi sono i canali d'irrigazione e di scolo che attraversano il territorio del Comune. La produzione agricola di questo paese comprende tutte le varietà della regione. Così pure gli allevamenti. Le comunicazioni del villaggio coi maggiori centri sono sufficienti e la località è dotata di una stazione sulla linea ferroviaria Mestre-Portogruaro,
L'istruzione pubblica è impartita in quattro scuole ed abbastanza curata. Nella parte del territorio che sta fra il Sile e la laguna domina talvolta la malaria ed alcune frazioni ne soffrono assai. 11 fiume Sile è utilizzato per dar moto ad alcuni ruolini e per alcune altre piccole industrie.
Coli, elett. Venezia III — Dioc. Venezia — P2, T. e Str. ferr.
Torre di Mosto (2102 ab.). — Il villaggio trovasi a 14 chilometri a nord-est dal capoluogo di mandamento, sulla destra della Livenza ; il suo centro principale comprende 743 abitanti e la sua altitudine sul livello «lei mare è di 5 metri.
Molte sono le paludi che infestano il territorio di questo Comune, producendo delle vere epidemie malariche, per quanto, in questi ultimi tempi, qualche cosa si sia fatto, sia scavando canali e colmando bassifondi per migliorarne le condizioni, tanto agricole che igieniche. Il terreno è però generalmente fertile e produce ogni vegetale proprio al clima ed alla regione. Alcune piccole industrie casalinghe prosperano in questo villaggio, il cui maggior beneficio però, dopo l'agricoltura, è dato dall'emigrazione temporanea di parte ilei suoi abitanti.
Coli, elett. Portogruaro — Dioc. Ceneda — P2 locale, T. a San Duna, Str. ferr a Ceggia.
?