Chioggia
-275
Fig. 100. — Chioggia : Chiosa ili San Martino.
Cristo, oppure di santi, cavalieri, animali, ecc. Attaccate ai pennelli soini bandiere di vario colore e campanelli, il cui tintinnìo è continuo.
11 costume del marinaio chioggiotto è altrettanto curioso e caratteristico quanto la sua barca: si compone di un lungo cappotto, berretto frigio o rosso od azzurro, pantaloni più corti del ginocchio e sandali, o meglio ciabatte, in legno. Questa brava gente, attiva, intelligente, ardita, non ha altro mondo che la propria nave, altro affetto, vero, forte e sincero, che non sia quello della famiglia.
Ancor poco tempo addietro le donne di Chioggia portavano un elegante costume speciale, del quale in questi ultimi anni si è quasi perduto l'uso. Alberto Mario, che
abbiamo già citato, così ce le descriveva: <..... Le donne vanno segnalate per bellezza
patrizia; bellezza delicata che ha il perlaceo e la trasparenza della porcellana, Hanno occhi color del mare, grandi come quelli della sposa d'Abido e mutanti come li sognava Ugo Foscolo. Nei capelli predomina il biondo cenerizio a varie tinte, sembra vi si riflettano più raggi di sole: rarissimo pregio! Hanno la serenità delle dee omeriche e credo che la serenità olimpica delle divinità greche derivasse dalla coscienza imperturbata del possesso plenario della bellezza. Ma poiché le Cliiozzotte non sono che donne, in quella serenità traluce una vena di civetteria. Molli e vezzose tesoreggiano con somma perizia le grazie allettatóri del loro costume. Elleno s'adornano di un lino bianco detto tonda, fisso a cintura di pelle, riversato sul capo; le dame al pari delle popolane. Ornamento antichissimo ed elegante, forse orientale, il bianco della tonda risalta sulla gonna a grandi amarillidi splendenti su fondo azzurro. 11 grembiale, per i vivissimi colori, appare più smagliante della gonna, la quale scende poco più giù di mezza gamba, e pianeHiiii snelli calzano il piede, coprendogli colle guiggie appena la punta e lasciando scoperte le curve dolci del tarso, del collo e del calcagno.....>. Queste le Cliiozzotte di un quarto di secolo addietro; oggi la moda del
vestire cittadino ha portato un gran colpo a tanta bellezza di costume, quale il Marco ce la descrive, le gonne si sono allungate ed hanno perduto in vivacità di colori, la