Fig. 102. — Chioggia : La Torre.
visati e di diversi colori e barche arrivano continuamente a rifornire i venditori di pesci freschi, guizzanti ancor vivi come se stessero in pieno mare, accrescendo la vivacità del luogo e variandone le caratteristiche ad ogni istante.
Ad occidente della città, nel lato che questa si specchia nell'ampio canale Lombardo, si trovano ormeggiati i navigli di una qualche importanza, per la massima parte addetti al commercio di mare. Anche qui i soggetti artistici, le linee pittoriche, i gruppetti dì genere ricercati dai pittori non mancano.
Il canale di San Domenico ad oriente è caratteristico nelle feste di Natale, Pasqua ed in quella cosidetta Festa dei Santi, che si celebra l'il di giugno in onore dei Santi Felice e Fortunato. Allora il canale si copre di navi convenute da tutti i più opposti punti dell'Adriatico e la fitta costante degli alberi diventa selva. I pescatori chioggiotti passano gran parte dell'anno lontani dalla città nativa, ina si adoperano in ogni modo per non mancarvi nei giorni delle feste famigliari o solenni.
Il porto di Chioggia è fra i migliori compresi entro il litorale che da Trieste va ad Ancona e migliore assai che non nel presente doveva essere una volta quando, prima del 183'J, il Brenta non era ancora stato immesso nella laguna apportandovi il contributo annuale di un milione di metri cubi di acque torbide, sì che il lago di Moraro, la valle dell'Inferno, il lago dell'Inferniolo, quello delle Piscine la valle del-l'Aseo ne furono colmate e l'interrimento si fece sentire notevole anche nel porto chioggiotto, ritardato per altro dalle notevoli correnti di tlusso e riflusso. Recenti lavori ordinati dal Governo italiano hanno alquanto migliorato le condizioni di questo porto, il quale potrebbe avere grande influenza commerciale e potrebbe efficacemente secondare l'opera di espansione dei nostri prodotti e di accentratrice per l'Italia di alcuni commerci di transito esercitata ila Venezia. Il Paleocapa, nel suo Studio sui porti dell' Adriatico, riconobbe essere quello di Chioggia fra i più sicuri ed ampio tanto da poter contenere flotte numerose. Poco basterebbe ridurlo alle desiderate condizioni.