Venezia 129
Fig. 77. — Venezia : Palazzi Contarini-Fasan e Ferro.
presunto di questo palazzo si ritenne essere Giovanni (o Zuane) Buono, padre a Bartolomeo, l'artefice della porta della Carta. Al principio del secolo nostro questo edifizio, spogliato per varie vicende dei quadri e delle preziose suppellettili che l'adornavano, era in uno stato di miserevole abbandono. Diventato proprietà del Comune ne fu eseguito, in varie riprese, un generale coscienzioso ristauro per installarvi istituti scolastici. Col nuovo ordine di cose, dopo il 1867, vi pose stanza la Scuola superiore di commercio.
Fra le curiosità di questo palazzo si mostra la stanza da letto — col soffitto dipinto dal Veronese — ove fu trasportato e mori il doge Francesco Foscari, colpito da apoplessia al palazzo Ducale mentre il Senato lo dichiarava deposto per vecchiaia ed inettitudine e mentre le campane di San .Marco annunziavano festanti l'elezione di Pasquale Malipiero a suo successore (31 ottobre 1457). Furono ospiti della Repubblica in questo palazzo Enrico 111 re di Francia, nel 1574, e Maria Calimera di Polonia, nel 1G1J9.
22 — I.u l'atria, voi. I, parte 2.