Stai consultando: 'La Patria. Geografia dell'Italia Provincia di Venezia', Gustavo Strafforello

   

Pagina (167/387)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (167/387)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




La Patria. Geografia dell'Italia
Provincia di Venezia
Gustavo Strafforello
Unione Tipografico-Editrice Torino, 1902, pagine 383

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   129
   Venezia
   Fig. 73. — Venezia : Palazzo detto Cà d'Oro (da Calli e Cariali).
   \ella prima divisione del primo riparto solivi le carte della Cancelleria ducale, la quale, al tempo della Repubblica dividevasi in due sezioni : la Ducale propriamente detti e l'Inferiore. Nella Ducale castodivisasi in separato archivio detto Secreto i documenti importanti e gelosi, dei quali non si concedevano copie -e non per grave motivo e dopo averne ben letti e mderati gli originali La Cancelleria ducale ora abbrevia le filze ed i registri del .Maggior Consiglio, le deliberazioni del Senato in argomento di amministrazione e di governo, le relazioni di questo coi sudditi e tutti i documenti spettanti si al sovrano che al suddito. Tutte queste materie formano altrettanti archivi. L'archivio proprio della Cancelleria ducale contiene le leggi antiche del Maggior Consiglio in serie di registri, in grossi volumi membranacei scritti in latino, distinti ognuno coi nomi particolari, fatti a capriccio dai segretari che li trascrissero, come ad esempio: Fractus o Communi primam Soeius et communis o
   CornimineSecuudiim J.aitra /«netta, l'elaguxj.eone. Una, I!e(/ina, ecc.; tali volumi vanno dal 1*283 al 1383, dal 1381 al 1791. Di questi preziosissimi codici il Consiglio dei X, con decreto del 23 gennaio 1G85, ordinò ne fossero l'atte esattissime copie con caratteri intelligibili e queste si tennero in ognitempo e si tengono per autentiche. Vi sono inoltre le filze originali delle leggi del Maggior Consiglio dal 1508 al 1707; deliberazioni del Senato veneto, riguardanti i domini di terra e di mare La città era tenuta nella classificazione di terra. Questi documenti vanno dal 1500 al 1797.
   Nell'Archivio della Signoria e del Collegio si conservano i registri natatori dal 1397 al 1797; le filze originali di lettere ducali dal Collegio spedite ad ambasciatoli, ministri,rappresentanti delle autorità interne «d estere; filze delle suppliche e delle risposte; fife/ delle disposizioni ordinarie e straordinarie di danaro, dette del Savio camer di zecca (dal! 583 al 179). —
   21 — I-h l*ntria, voi I, parte 2'.