Fig. 48. Venezia (Palazzo Ducale): Parapetto (Vιm) in bronzo del pozzo monumentale del cortile.
Arrivo in Ancona di Federico Barbarossa, Alessandro IH e del doge di Venezia (Girolamo Gambarato); Barba-rossa prostrato davanti ad Alessandro III nella basilica di San Marco (Federico Zucaro); Il Papa ed Arrigo VI (Palma il Giovane); Il doge presenta al papa il figlio di Barbarossa prigioniero dei Veneziani alla battaglia di Salvore in Istria (A. Vicentino); Battaglia di Salvare nel 1176, vinta dai Veneziani (Domenico Tinto-retto); Partenza del doge per la guerra d'Istria (Paolo Fiammingo); II papa consegna al doge lo stocco (Francesco da Bassano); Gli ambasciato: i del doge e del papa intimano a Federico la cessazione delle ostilitΰ (Jacopo Tintoretto); Il papa presenta al doge il cero pasquale (Leandro Bassano); I delegati del papa e del doge recatisi a Pavia per trattare con Barbaiossa gli interessi della Lega ed il doge con papa Alessandro III nel monastero della Caritΰ (figli di Paolo Veronese).
L'immenso soffitto a grandi scompartimenti, adorno d'intagli mirabili e di dorature, fu disegnato da Cristoforo Sarti; nei varii cassettoni sono dipinti altri lasti della storia di Venezia e specialmente nelle guerre contro i Turchi e contro il ducato di Milano. Ammirabili i tre grandi scompartimenti centrali, rappresentanti la Gloria di Venezia, del Veronese ; Venezia fra le deitΰ, di Jacopo Tintoretto; Venezia coronala dalla Vittoria, di l'alma juniore.
Sopra alle porte ed alle finestre dall'Aliense, da Marco Vece ho.daaltri vennero dipinte delle allegorie..Nel fregio che gira intorno alla sala, alla sommitΰ delle pareti, sono in altrettanti ovali, ritratti settantasei dogi, incomin-
ciando da Obelerio Antenoreo, nono doge, che trasferi la sede del Governo da Malaniocco a Rialto, nell'ordine seguente: 1. Obelerio Antenoreo, 804.2. Agnello I'artecipazio, 810. 3. Giustiniano Partecipazio, 827.
4. Giovanni Partecipazio I, 829. 5. Pietro Tra-donico, 837. G. Orso Partecipazio I, 864. 7. Giovanni Partecipazio II, 881. 8. Pietro Candiano I, 887. 9. Pietro Tribuno Memino, 888. 10. Orso Partecipazio II, 912. li. Pietro Candiano II, 932.
12. Pietro Partecipazio Badoer, 939. 13. Pietro Candiano 111 942. - 14. Pietro Candiano IV, 959. 15. Pietro Orscolo I, santo, 976. 16. Vitale Candiano, 978. 17. Tribuno Meuuiio, 979. 18. Pietro Orscolo li, 991. 19. Ottone Orscolo, 1008.
20. Pietro Barbolan Centranico, 1020. 21. Domenico Flabonico, 1032. 22. Domenico Contarmi, 1043. 23. Domenico Solvo» 1071, 24. Vitaie Falier, 1084,-25. Vitale Michiel 1,1096. 26. Or-dehifo Falier, 1102. 27. Domenico Michiel, 1118.
28. Pietro Polani, 1130. 29. Domenico Morosini, 1148. 30. Vitale Michiel 11, 1150. 31. Sebastiano Zumi, 1172. 32. Orso Malipiero, 1178.
33. Arrigo Dandolo, 1192. 34. Pietro Ziani, 1205. 35 Jacopo Tiepolo, 1229. 30. Marino Morosini, 1249. 37. Raniero Zeno, 1253. 38. Lorenzo Tiepolo, 1208. 39. Jacopo Contarmi, 1275.
40. Giovanni Dandolo, 1286. 41. Pietro Gradeuigo, 1289. 42. Marino Zorzi, 1311 43. Giovanili Soranzo, 1312. 44. Francesco Dandolo, 1329. 45. Bartolomeo Gradeuigo, 1339,