Mandamenti e Comuni del Circondario di Spezia
259
un castello di forma pentagona
in rovine (fig. 92)
che vuoisi edificato da Tancredi
nipote del celebre Roberto Guiscardo
ed uno dei pretendenti al trono di Gerusalemme
l'eroe della Gerusalemme liberata del Tasso. In questo castello si ritirò Andrea Doria quando Francesco 1 gli surrogò nel comando della squadra del Mediterraneo il Barbasieux
dandogli istruzione d'impadronirsi del Doria e di condurlo in Francia. Il Doria si finse ammalato e mandò dicendo al Barbasieux di venir a parlare con lui ch'era a letto. Il suo rivale
temendo di un agguato
non volle andare
e fu allora che il Doria passò dal servizio di Francesco I a quello di Carlo V
come ricorda una lapide che suona :
I). 0. M.
Andreas ab Auria hujics domus hospes
Mie ex Gallo factus Hispanus.
A. MDXXriIl.
Nel castello di Lerici furono prigionieri parecchi illustri personaggi
fra i quali Francesco I di Francia dopo la sconfitta di Pavia
e Orlando da Lecco.
Fra i porti ed i seni situati alla sinistra del golfo della Spezia quello di Lerici è il più importante per le costruzioni navali
per gli arrivi frequenti di bastimenti e la linea di vaporini veloci dalla Spezia in 30 minuti. Guarda a nord-ovest ed è assai sicuro ; signoreggiato dai venti di ovest e sud-ovest
è riparato da quelli di sud
sud-est ed est. Il molo fu costruito nei primordi del secolo ed ha una bellissima calata. Nuovo Ospedale in situazione salubre
Società operaia di mutuo soccorso
stabilimento di bagni
armatori e costruttori navali
fabbriche di gaiette e di paste alimentari
tessitorie
pesca.
Nel seno di Pertusola
sul limite del territorio del Comune con quello d'Arcola
sorge un grandioso stabilimento dell'inglese Henfrey
destinato alla lavorazione dell'argento e del piombo
che è forse il più rinomato di tutta l'Europa. Vi sono giornalmente occupati poco meno di 1000 operai di questo e dei Comuni -circonvicini.
Una delle frazioni di Lerici
il delizioso San Terenzio
acquistò molta rinomanza in Inghilterra per la dimora che vi fece e per la morte miseranda del suo poeta massimo moderno
Percy Bisshe Shelley
autore della Regina Mah
della Rivolta d'Islam
di Alastor
di Beatrice Cenci e di tante altre poesie immaginose e sublimi. La Casa Magni
ove passò l'estate del 1822
è presso il villaggio
quasi sulla spiaggia
con alle spalle la Marigola
superba villa del marchese Orlandini
sarzanese
in una folta selva. Verso la fine del giugno avendo udito che il suo amico Leigh Hunt — altro poeta
autore della Storia di Rimini
ecc. — era giunto a Livorno
ove trova-vasi anche lord Byron
Shelley salpò per Livorno in un suo canotto
accompagnato dal capitano Williams e da un marinaro. Dopo una dimora di qualche giorno in Livorno in compagnia dei due poeti amici suoi
ei volle far ritorno a San Terenzio
ma sopraccolto da una tempesta improvvisa
annegò co' suoi due compagni. In capo ad oltre una settimana il suo cadavere
sformato dall'acqua
fu rigettato presso Viareggio ed arso sul lido sopra una pira profumata
al cospetto di lord Byron
Leigh Hunt
Trelawney ed altri. Trattasi ora di rizzare un monumento a Shelley sul luogo dell'arsione del suo corpo. Le sue ceneri
raccolte e collocate in un'urna
furono deposte nel bel camposanto protestante in Roma
accanto a quelle di un altro sommo poeta inglese
Keats
ed all'ombra della piramide di Caio Cestio.
Cenni storici. — Nel canto III del Purgatorio l'Alighieri parla della strada dirupala per cui passava nel Purgatorio
dice che le più scoscese vie della Liguria sono agevoli in confronto di questa
e accenna a Lerici nella terzina:
Tra Lerici e Turbia
la più diserta
La più rotta mina è una scala
Verso di quella
agevole ed aperta